back to top

Chimica Organica

Cumarina: sintesi, usi, fonti

**Sintesi, usi e fonti di cumarina** La cumarina, conosciuta anche come l’1-benzopirano-2-one, è una sostanza composta da un anello benzenico e uno pirano condensati....

Composti naturali contenenti un gruppo ciclopropilico: piretrine, ptaquiloside, duocarmicina

Composti naturali con gruppo ciclopropilico: Analisi dei principali rappresentanti Una vasta gamma di composti naturali è caratterizzata dalla presenza di un gruppo ciclopropilico, che...

Antiaromaticità: condizioni, pentalene

**Antiaromaticità: Definizione e Metodi di Identificazione** L'antiaromaticità è un concetto fondamentale in chimica organica, che contrariamente all'aromaticità porta alla destabilizzazione di un composto a...

Glicole etilenico: proprietà, sintesi

Il glicole etilenico, conosciuto anche come 1,2-etandiolo, è un composto chimico che possiede due gruppi ossidrili collegati direttamente a due atomi di carbonio....

Reazioni di omologazione: catalizzatori, esempi

Catalizzatori e Esempi di Reazioni di Omologazione Le reazioni di omologazione sono processi chimici che comportano l'allungamento di una catena carboniosa attraverso l'aggiunta di...

Acido polilattico: sintesi, usi

**Acido polilattico: produzione e diversi impieghi del PLA** L'acido polilattico (PLA) è un tipo di poliestere alifatico che deriva da fonti vegetali come il...

è in caricamento