back to top

Chimica Organica

Litio diisopropilammide: sintesi, reazioni, prodotto cinetico e termodinamico

Tutto ciò che devi sapere sul litio diisopropilammide (LDA) Il litio diisopropilammide, conosciuto anche come LDA, è una base forte con la formula 2NLi,...

Acidità di α- idrogeni nel gruppo carbonilico: reazioni, tabella

**Meccanismi reattivi e classificazione dell'acidità degli α-idrogeni nei composti carbonilici** Il gruppo carbonilico, presente nelle molecole di aldeidi e chetoni, è un elemento fondamentale...

Polimeri acrilici: polimerizzazione, usi

**Caratteristiche e metodo di produzione dei polimeri acrilici** I polimeri acrilici sono resine sintetiche ottenute per polimerizzazione degli esteri dell'acido acrilico, come l'acido metacrilico...

Derivati del benzene: nomenclatura, esempi

**Nomenclatura e esempi dei derivati del benzene** I derivati del benzene sono composti ottenuti sostituendo uno o più atomi di idrogeno del benzene con...

Lipidi insaponificabili: idrocarburi, terpeni, sterili, tocoferoli, alcoli grassi

**Ruolo e Composizione dei Lipidi Insaponificabili: Una Guida Dettagliata** I lipidi insaponificabili sono una categoria di lipidi che non contengono gruppi esterei e non...

Super colla: cianoacrilato, sintesi, polimerizzazione

**Super colla: produzione e utilizzo a scopi industriali** La super colla è un adesivo potente in forma liquida caratterizzato dall'azione ad alto tempo di...

è in caricamento