back to top

Chimica Organica

Lattoni: nomenclatura, proprietà, sintesi, reazioni

### Lattoni: composti ciclici ricchi di proprietà e reazioni I lattoni sono composti ciclici con caratteristiche e reazioni affascinanti. Si formano dalla condensazione tra...

Idrazoni: nomenclatura, proprietà, reazioni, sintesi

**Panoramica sugli Idrazoni: dallo studio della nomenclatura alla sintesi** Gli idrazoni sono composti organici con la formula generale R1R2C=N-NH2, che possono essere considerati dei...

Tetrossido di osmio: proprietà, sintesi, reazioni

**Il tetrossido di osmio: caratteristiche e applicazioni** Il tetrossido di osmio, conosciuto anche come ossido di osmio (VIII), è un composto chimico tossico, volatile...

Elettrofili: esempi, funzioni

**Il ruolo centrale degli elettrofili nella chimica organica** Gli elettrofili costituiscono una categoria di specie chimiche, caratterizzate da una carica positiva o neutra e...

Bisfenolo A: sintesi, usi, resine epossidiche

**Bisfenolo A: caratteristiche, processo di sintesi e campi di utilizzo** Il Bisfenolo A, conosciuto anche come BPA, è un composto organico sintetico ampiamente impiegato...

Reazioni di condensazione: formazione di esteri, ammidi, beta-chetoesteri

**Ruolo delle reazioni di condensazione nella chimica organica** Le reazioni di condensazione rappresentano un fondamentale processo nella chimica organica, in cui due o più...

è in caricamento