back to top

Chimica Organica

Acidità degli alcoli e dei tioli: equilibri di dissociazione

Acidità degli alcoli e dei tioli Gli alcoli sono composti organici che presentano il gruppo funzionale –OH, mentre i tioli, noti anche come mercaptani,...

Composti litio-organici: proprietà, sintesi, reazioni

Composti litio-organici: caratteristiche, formazione e reazioni I composti litio-organici, noti anche come reattivi di Grignard insieme ai composti organici del magnesio, sono conosciuti per...

Solubilità dei composti organici: test di solubilità

**Test di solubilità nei composti organici: Importanza e influenze** La solubilità dei composti organici gioca un ruolo critico nella loro purificazione e isolamento da...

Alcoli: acidità, effetto induttivo, solvatazione

**Acidità e Effetto Induttivo negli Alcoli** Gli alcoli sono composti organici che contengono il gruppo funzionale –OH legato a un atomo di carbonio e...

Perossiacidi: proprietà, sintesi, reazioni

**Perossiacidi: caratteristiche, generazione e applicazioni** I perossiacidi, noti anche come acidi perossicarbossilici o peracidi, sono composti organici che presentano il gruppo funzionale –OOH con...

Solventi organici: non polari, polari protici, polari aprotici

Solventi Organici: Caratteristiche e Classificazione I solventi organici sono liquidi con bassa temperatura di ebollizione, basso peso molecolare e inerzia chimica. Essi sono utilizzati...

è in caricamento