back to top

Chimica Organica

Reazione di Reimer- Tiemann- orto-formilazione del fenolo, meccanismo

**Reazione di Reimer-Tiemann: Meccanismo per l'orto-formilazione del fenolo** La reazione di Reimer-Tiemann è un processo impiegato per la formilazione orto del fenolo, che porta...

Acido citrico: proprietà, sintesi, usi

**Acido citrico: caratteristiche, produzione e impieghi** L'acido citrico rappresenta un acido tricarbossilico organico presente in molte piante e tessuti animali. Nel campo della chimica...

Reagenti di Gilman: sintesi, reazioni

**Sintesi e reazioni dei reagenti di Gilman** I reagenti di Gilman, composti organo-rame con formula R2CuLi, in cui R rappresenta un gruppo alchilico o...

Dialogenuri alchilici: reazioni

Dialogenuri alchilici e le loro reazioni I dialogenuri alchilici sono dei composti organici in cui sono presenti due atomi di alogeno in sostituzione di...

Proprietà di aldeidi e chetoni: risonanza, energia di legame

**Proprietà di aldeidi e chetoni: risonanza e energia di legame** Le aldeidi e i chetoni sono caratterizzati principalmente dalla presenza del gruppo carbonilico, un...

Alogenuri alchilici: proprietà, temperature di ebollizione, solubilità, densità

**Alogenuri alchilici: caratteristiche e proprietà fisiche** Gli alogenuri alchilici, noti anche come alogenoalcani, rappresentano una categoria di composti che comprendono un atomo di alogeno...

è in caricamento