La reazione di Simmons-Smith: meccanismo e prodotti
La reazione di Simmons-Smith coinvolge la ciclopropanazione di alcheni tramite un reattivo alometilzinco, comunemente noto come I-CH2-Zn-I....
## Gruppi protettori nella sintesi organica: caratteristiche e esempi
I gruppi protettori costituiscono un'importante risorsa nell'ambito della sintesi organica, poiché consentono di prevenire reazioni...
**Potenziale di membrana: importanza del trasporto ionico e l'equazione di Nernst**
Il potenziale di membrana, la differenza di potenziale elettrico tra citosol e spazio...
La formazione del prodotto cinetico e termodinamico avviene in base alle condizioni in cui avviene una reazione chimica. Supponiamo di avere una reazione...
**Poliolefine: Additivi e proprietà dei polimeri termoplastici**
Le poliolefine derivano dalla polimerizzazione delle olefine, ovvero idrocarburi alifatici ciclici e aciclici con uno o più...
**Benzotriazolo: Caratteristiche, Sintesi e Applicazioni**
Conosciuto anche come 1H-1,2,3-benzotriazolo, il benzotriazolo (BTA) è un composto eterociclico aromatico con la formula C6H5N3, che presenta tre...