back to top

Chimica Organica

Sale di Zeise: struttura, usi

**Struttura e utilizzo del sale di Zeise** Il sale di Zeise è un composto metallorganico con una formula chimica complessa (K•H2O) noto anche come...

Reazioni metaboliche: beta-ossidazione

**Metabolismo e Beta-ossidazione: Processi Catabolici** Le reazioni metaboliche implicano la rottura di un legame carbonio-carbonio, catalizzate da enzimi e connesse alla chimica organica. In...

Poliolefine e proprietà: additivi

**Poliolefine: Additivi e proprietà dei polimeri termoplastici** Le poliolefine derivano dalla polimerizzazione delle olefine, ovvero idrocarburi alifatici ciclici e aciclici con uno o più...

Benzotriazolo proprietà, sintesi e usi

**Benzotriazolo: Caratteristiche, Sintesi e Applicazioni** Conosciuto anche come 1H-1,2,3-benzotriazolo, il benzotriazolo (BTA) è un composto eterociclico aromatico con la formula C6H5N3, che presenta tre...

Anellazione di Robinson: prodotto di reazione, meccanismo

**Anellazione di Robinson: meccanismo di reazione e applicazioni** L'anellazione di Robinson, chiamata così in onore del premio Nobel per la chimica Robert Robinson, è...

Penicillina: struttura, tipi

La Penicillina: Struttura e Vari Tipi La penicillina, scoperta nel 1927 da Alexander Fleming, è il primo antibiotico utilizzato nel trattamento di infezioni batteriche....

è in caricamento