back to top

Chimica Organica

Acetaldeide e derivati: sintesi

Acetaldeide e derivati: sintesi e metodi di ottenimento L'acetaldeide, conosciuta anche come etanale con formula CH3CHO, è un liquido incolore volatile e infiammabile con...

Spettri e struttura molecolare: spettro U.V., I.R., N.M.R., spettro di massa

**Spettroscopia molecolare: l'anatomia delle molecole attraverso gli spettri U.V., I.R., N.M.R. e spettro di massa** I vincoli tra struttura molecolare e proprietà spettroscopiche rivelano...

Coniugazione: classificazione, esempi

La Coniugazione delle Molecole: Definizione e Tipi La coniugazione rappresenta la diminuzione di energia di una molecola a causa della presenza di legami insaturi...

Acidità di composti organici: effetto induttivo, risonanza

**Acidità di composti organici: effetto induttivo e risonanza** L'acidità dei composti organici come gli acidi carbossilici dipende dalla capacità dell'acido di cedere un protone...

Polimetilmetacrilato: sintesi, usi

Polimetilmetacrilato: sintesi e applicazioni Il polimetilmetacrilato, conosciuto come plexiglass, è un tipo di polimero termoplastico spesso utilizzato al posto del vetro per via della...

Produzione di benzene e derivati: steam craking, reforming

La produzione di benzene e derivati: steam craking, reforming La produzione del benzene, composto aromatico, e dei derivati toluene e xilene avviene tramite la...

è in caricamento