**Sintesi e Effetti dell'Idrato di Cloralio**
L'idrato di cloralio, conosciuto anche come tricloroacetaldeide monoidrato, è un composto organico con formula C2H3Cl3O2, noto per le...
Le reazioni dei nitrili: addizione nucleofila, idrolisi e riduzione
Quando si tratta di nitrili, le reazioni di addizione nucleofila al gruppo ciano (-C≡N) sono...
**Enammine: struttura e tautomeria**
Le enammine si formano dalla condensazione di un’aldeide o di un chetone aventi un idrogeno sul carbonio in α al...
**Sintesi e Ruolo dei Disolfuri nei Sistemi Biologici**
I disolfuri, contenenti il gruppo funzionale –S-S- con il numero di ossidazione del solfuro pari a...
**Amminoacidi e pH: equilibrio, esempi**
Gli amminoacidi sono molecole che contengono sia un gruppo carbossilico –COOH che un gruppo amminico –NH2, conferendogli proprietà anfotere....
**Derivati del benzene: come identificarli e denominarli**
La denominazione dei derivati del benzene può essere più complessa rispetto a quella dei composti a catena...