back to top

Chimica Organica

Copolimeri: classificazione, copolimerizzazione

**Copolimeri: classificazione e copolimerizzazione** I copolimeri sono polimeri sintetizzati a partire da due o più tipi di monomeri diversi, al fine di migliorarne le...

Ottenimento del benzene e derivati

**Ottenimento del benzene e dei suoi derivati: Processi e Metodi** L'ottenimento del benzene e dei suoi derivati come toluene, xilene e naftalene si basa...

Ammonolisi: esempi, aspetti cinetici e termodinamici

**Ammonolisi: approfondimenti sui processi cinetici e termodinamici** L'ammonolisi è una reazione di sintesi che porta alla formazione dell'anilina (C6H5NH2) a partire dal clorobenzene e...

Acido acetilsalicilico: aspirina, struttura, sintesi

**Acido acetilsalicilico: aspirina, sintesi e struttura** L'acido acetilsalicilico, comunemente conosciuto come aspirina, è una sostanza bianca e cristallina, utilizzata in medicina per ridurre il...

Risonanza magnetica nucleare del 13 C: chemical shift

Risonanza magnetica nucleare del 13 C: chemical shift La risonanza magnetica nucleare si basa sulle perturbazioni dei livelli energetici dei nuclei sotto l’effetto di...

Tatticità nei polimeri: isotattici, sindiotattici

**Tatticità nei polimeri: Isotattici e Sindiotattici** I polimeri presentano una proprietà chiamata tatticità, che deriva dalla disposizione dei sostituenti legati alla catena polimerica. Questa...

è in caricamento