back to top

Chimica Organica

Poliacrilonitrile: sintesi, proprietà

**Poliacrilonitrile: Sintesi e Proprietà** Il poliacrilonitrile è un polimero utilizzato per la produzione di fibre che presentano caratteristiche simili alla seta, ma con un'efficienza...

Ossidazione e riduzione di gruppi carbonilici

### Ossidazione e riduzione di gruppi carbonilici nei composti organici Le reazioni di ossidazione e riduzione dei gruppi carbonilici presenti nelle aldeidi sono processi...

Solfuro di carbonio: reazioni, usi

**Solfuro di carbonio: proprietà, reattività e impieghi principali** Il solfuro di carbonio (CS2) è un liquido volatile e poco solubile in acqua. Tuttavia, la...

Diazometano: sintesi, reazioni

**Sintesi e Reazioni del Diazometano** Il diazometano è un composto con formula CH2NH2 appartenente alla categoria dei diazocomposti. A temperatura ambiente si presenta in...

Reazione delle ammine alifatiche con acido nitroso

**Reazione delle ammine alifatiche con acido nitroso** La reazione delle ammine con acido nitroso è un metodo utilizzato per distinguere le ammine primarie, secondarie...

Tipi di dieni: cumulati, coniugati, isolati

**Concetti fondamentali sui tipi di dieni: Cumulati, Coniugati e Isolati** I dieni sono composti organici caratterizzati dalla presenza di due doppi legami carbonio-carbonio. A...

è in caricamento