back to top

Chimica Organica

Acido lipoico: struttura, proprietà

Acido lipoico: struttura e proprietà L’acido lipoico, scoperto nel 1951, è una molecola idrosolubile e liposolubile prodotta a livello epatico, che svolge un ruolo...

Nitrili e isonitrili: sintesi, reattività

Nitrili e isonitrili: sintesi e reattività I nitrili sono derivati dell'acido cianidrico HCN, in cui l'atomo di carbonio legato all'azoto presenta ibridazione sp. L'atomo...

Isossazolo: proprietà, sintesi

**Isossazolo: caratteristiche, sintesi e utilizzi** L'isossazolo è un tipo di azolo che comprende un atomo di ossigeno vicino all'azoto. Gli azoli sono composti eterociclici...

Anidridi: nomenclatura, sintesi, reazioni

Anidridi: nome, sintesi e reazioni Le anidridi degli acidi carbossilici presentano la formula generale R-COOCO-R e vengono ottenute attraverso l'eliminazione di una molecola d'acqua...

Acido arachidico: sintesi, reazioni, usi

**Sintesi, Reactivity e Applicazioni dell'Acido Arachidico** L'acido arachidico, noto anche come acido icosanoico, è un acido grasso saturo a catena lunga costituito da 20...

Reazioni collaterali: parallele e consecutive

**Reazioni parallele e consecutive: come influiscono sul rendimento della reazione** Nel mondo della chimica, le reazioni parallele e consecutive sono fenomeni che possono influenzare...

è in caricamento