back to top

Chimica Organica

Determinazione degli amminoacidi in una proteina

Come determinare gli amminoacidi in una proteina Per identificare la sequenza degli amminoacidi in una proteina, è necessario condurre un'analisi qualitativa e quantitativa degli...

Nucleofili: reattività

**Reattività dei nucleofili e la loro influenza sulla chimica organica** I nucleofili sono reagenti con una coppia di elettroni disponibile per l'attacco e la...

Separazione di sostanze organiche per estrazione

La separazione di sostanze organiche attraverso estrazione La separazione di sostanze organiche può essere effettuata mediante estrazione in determinate condizioni utilizzando la legge di...

Meccanismi SN1 e SN2 a confronto

Confronto tra i meccanismi SN1 e SN2 I meccanismi SN1 e SN2 riguardano le reazioni di sostituzione su un atomo di carbonio in cui...

Priorità dei gruppi funzionali

Priorità dei gruppi funzionali nella chimica organica Nella chimica organica, la denominazione dei composti con due o più gruppi funzionali richiede una corretta priorità,...

Saponificazione dei grassi

La reazione di saponificazione dei grassi rappresenta un esempio di idrolisi degli esteri organici, in particolare degli esteri glicerici degli acidi grassi superiori....

è in caricamento