back to top

Chimica Organica

Isomeri con potere rotatorio: enantiomeri, racemo

Isomeri otticamente attivi e miscela racemica Negli studi di chimica analitica si possono incontrare isomeri capaci di far ruotare il piano della luce polarizzata....

Idratazione degli alcheni: diagramma, meccanismo

**Idratazione degli Alcheni: Meccanismo di Reazione e Diagramma Energetico** L'idratazione degli alcheni in ambiente acido conduce alla formazione di un alcol, rispettando la regola...

Acetali e chetali: sintesi

**Sintesi di Acetali e Chetali: Composizione e Formazione Chimica** Gli acetali e i chetali sono composti organici con formule distinte, caratterizzati rispettivamente dalle formule...

Reazione di Wittig: meccanismo

**Meccanismo della reazione di Wittig per la sintesi di alcheni** La reazione di Wittig rappresenta un importante processo chimico in grado di sostituire un...

Ossidazione delle aldeidi: meccanismo

**Ossidazione delle aldeidi e il meccanismo di reazione** L'ossidazione delle aldeidi è un processo che porta alla formazione di acidi carbossilici, come ad esempio...

Deidrogenazione: aspetto cinetico e termodinamico

La cinetica e la termodinamica della deidrogenazione La deidrogenazione richiede un catalizzatore che favorisca la reazione, soprattutto quando altre reazioni come la pirolisi e...

è in caricamento