back to top

Chimica Organica

Nomenclatura dei composti eterociclici

La nomenclatura dei composti eterociclici I composti eterociclici sono sostanze con una struttura ciclica che contiene almeno un atomo diverso dal carbonio, come ossigeno,...

Le reazioni stereospecifiche in cis

**Reazioni stereospecifiche in cis: un'analisi delle syn-addizioni** Le reazioni stereospecifiche in cis, conosciute anche come syn-addizioni, sono caratterizzate da un'addizione di sostanze come alcheni,...

Reazione di addizione di Michael

La Reazione di Addizione di Michael e i suoi principi La reazione di Michael, definita come una addizione nucleofila 1,4 di un enolato ad...

Molecole con legami delocalizzati

**Molecole con legami delocalizzati: caratteristiche e esempi** Le molecole con legami delocalizzati possono essere suddivise in tre gruppi distinti. Si tratta di: 1) Quelle caratterizzate...

Nomenclatura degli alcani. Esercizi svolti

**Nomenclatura degli Alcani: Esercizi con Soluzioni** La nomenclatura degli alcani costituisce il primo approccio allo studio della chimica organica. Le regole per la nomenclatura...

Sostituzione elettrofila al carbonio sp3

Sostituzione elettrofila al carbonio sp3 La sostituzione elettrofila su un atomo di carbonio ibridato sp3 avviene attraverso tre meccanismi noti come SE1, SE2 e...

è in caricamento