**Addizione Nucleofila: Meccanismo e Esempi Pratici**
Le reazioni di addizione nucleofila avvengono su substrati che presentano legami π, e sono caratteristiche dei sistemi con...
**Alchini: proprietà fisiche, sintesi e reattività**
Gli alchini sono composti organici con formula generale CnH2n-2 e presentano un triplo legame carbonio-carbonio nella loro struttura...
**Alcheni: Reattività e Metodi di Sintesi**
Gli alogenuri alchilici sono estremamente reattivi nei confronti di agenti nucleofili e danno luogo a reazioni di sostituzione...
**Analisi conformazionale degli alcani: tutto ciò che devi sapere**
L'analisi conformazionale dei sistemi non ciclici fornisce le basi per una trattazione più estesa, in...
**Composizione e proprietà degli esteri, nomenclatura, metodi di sintesi e reazioni**
Gli esteri derivano da una reazione di condensazione tra un acido carbossilico e...
I cheteni: reattività e metodi di preparazione
I cheteni, con la formula generale R2C=C=O e il composto CH2=C=O conosciuto come allen-1-one, rappresentano una classe...