**Composizione e proprietà degli esteri, nomenclatura, metodi di sintesi e reazioni**
Gli esteri derivano da una reazione di condensazione tra un acido carbossilico e...
I cheteni: reattività e metodi di preparazione
I cheteni, con la formula generale R2C=C=O e il composto CH2=C=O conosciuto come allen-1-one, rappresentano una classe...
I legami coniugati e le regole di risonanza
I legami coniugati sono presenti in molecole contenenti due doppi legami intervallati da un legame singolo....
**Reattività delle anidridi: Sintesi e comportamento chimico**
Le anidridi sono considerate tra le specie più reattive tra i derivati degli acidi carbossilici, secondi solo...
**Composti Aromatici: Utilizzi e Applicazioni dell'Industria del Petrolio**
I composti aromatici prodotti dall'industria petrolchimica sono noti con l’acronimo *BTX*, che indica benzene, toluene e...
**Le Differenze Tra le Proprietà Fisiche Degli Alcani e Alcheni**
Gli alcani e gli alcheni presentano diverse proprietà fisiche, una delle principali è che...