back to top

Chimica Organica

Nomenclatura degli alcheni. Esercizi svolti- Chimica organica

Nomenclatura degli alcheni: esercizi svolti La nomenclatura degli alcheni si differenzia da quella degli alcani a causa della presenza di un doppio legame. Seguendo...

Nomenclatura dei chetoni-esercizi

**Nomenclatura dei chetoni: guida dettagliata e esempi pratici** La nomenclatura dei chetoni è legata a quella degli alcani. I chetoni sono composti organici con...

Isomeria cis-trans- Chimica organica

L'isomeria cis-trans è un fenomeno che si verifica quando tra due atomi, anche se non direttamente legati, c'è un impendimento alla libera rotazione....

Sintesi di alchini da reazioni di eliminazione- Chimica organica

Sintesi di alchini tramite reazioni di eliminazione in chimica organica La sintesi di alchini avviene attraverso reazioni di eliminazione per trattare gli alogenuri vinilici...

Indene idrocarburo policiclico

**Indene: Idrocarburo policiclico** L'indene rappresenta un'idrocarburo policiclico derivante dalla combustione di vari materiali come carbone, petrolio, gas, legno e tabacco. È anche presente nel...

ROS: specie reattive dell’ossigeno

**Reactive Oxygen Species (ROS) e la loro incidenza sul corpo umano** ROS, l'acrònimo per le specie reattive dell'ossigeno, rappresentano molecole altamente reattive. Queste molecole,...

è in caricamento