back to top

Chimica Organica

Ammine: sintesi

Sintesi delle Ammine Le ammine vengono sintetizzate attraverso vari metodi che possono essere raggruppati in quattro principali classi di reazioni: Reazioni di sostituzione nucleofila Le ammine...

Diazocomposti e sali di diazonio

Diazocomposti e Sali di Diazonio: Struttura, Sintesi e Reattività I diazocomposti e i sali di diazonio rappresentano importanti composti organici azotati che contengono un...

La sostituzione nucleofila (Sn) : generalità

**La Sostituzione Nucleofila (SN): Principi e Meccanismi** La sostituzione nucleofila, conosciuta come S_n, rappresenta una delle reazioni fondamentali nella sintesi organica per modificare le...

Alcani: proprietà fisiche, spettroscopiche e chimiche

**Alcani: caratteristiche fisiche, spettroscopiche e chimiche** Gli alcani sono idrocarburi saturi con formula generale CnH2n+2 dove il carbonio è ibridato sp3. Possono presentarsi a...

Sostituzione nucleofila: meccanismi

Meccanismi di sostituzione nucleofila in chimica organica La sostituzione nucleofila è un processo che avviene con la rottura del legame preesistente tra carbonio e...

Temperature di ebollizione di composti organici

**Le Temperature di Ebollizione dei Composti Organici e i Fattori che le Influenzano** Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono preziose informazioni relative...

è in caricamento