back to top

Chimica Organica

Etanolo: reazioni e metodi di sintesi

**Etanolo: caratteristiche chimiche, reazioni e metodi di sintesi** L'etanolo, conosciuto anche come alcol etilico, è il secondo membro della serie degli alcoli alifatici. È...

Composti organici con elementi del terzo periodo

**Composti Organici con Elementi del Terzo Periodo: Analogie e Differenze** I composti organici che comprendono elementi del terzo periodo, come Si, P, S e...

Riduzioni nelle reazioni organiche

**Riduzioni in Chimica Organica: Agenti e Meccanismi** Le riduzioni nelle reazioni organiche sono processi in cui vengono aggiunti atomi di idrogeno o rimossi atomi...

Addizione elettrofila a legami multipli

**Addizione elettrofila a legami multipli: meccanismo e molecole cicliche** L'addizione elettrofila avviene su idrocarburi insaturi contenenti doppio o triplo legame come alcheni o alchini....

Alogenuri arilici: reazioni

**Alogenuri Arilici: Caratteristiche e Reazioni Principali** Gli alogenuri arilici si distinguono dagli alogenuri alchilici per la loro minor reattività nella sostituzione nucleofila, poiché il...

Tensione angolare nei cicloalcani

**Tensione angolare nei cicloalcani** La teoria della tensione angolare nei cicloalcani si è sviluppata già alla fine del XIX secolo, attribuendo la maggiore reattività...

è in caricamento