back to top

Penicillina: struttura, tipi

La Penicillina: Struttura e Vari Tipi

La penicillina, scoperta nel 1927 da Alexander Fleming, è il primo antibiotico utilizzato nel trattamento di infezioni batteriche. La della penicillina coinvolge una fermentazione comprensiva di vari processi chimici, microrganismi e sterilizzazione. Le penicilline fanno parte della famiglia degli antibiotici con struttura simile, caratterizzate da azione battericida sui batteri Gram-positivi.

Struttura della Penicillina

La molecola di penicillina presenta un sistema biciclico contenente un anello β-lattamico fuso con un anello tiazolidinico. Le varie penicilline commerciali differiscono tra loro per i gruppi costituenti la catena laterale unita al sistema biciclico. Esse esercitano il loro effetto biologico inibendo la sintesi di componenti essenziali delle pareti delle cellule batteriche.

Tipologie di Penicillina

La penicillina G, o benzil-penicillina, è un esempio di penicillina di prima generazione. Una serie di penicilline di seconda generazione o biosintetiche è stata ottenuta per l’addizione di precursori al liquido di fermentazione. La penicillina V è un esempio di , resistente agli acidi diluiti e somministrabile per via orale. La terza generazione, le , sono ottenute dai liquidi di fermentazione senza l’aggiunta di precursori.

Struttura dell’Acido 6-Aminopenicillanico

Tutte le penicilline note sono degli acilderivati dell’acido 6-amminopenicillanico e si differenziano tra loro per la natura del gruppo acilico R-CO- unito all’amminogruppo. Le penicilline semisintetiche hanno reso possibile trattare le infezioni causate da batteri penicillino-resistenti.

Infine, esiste una varietà di tipi di penicillina, ognuno con la propria struttura e il rispettivo nome commerciale, noti nella farmacopea ufficiale.

In conclusione, le penicilline, con le loro diverse caratteristiche strutturali e tipologie, rappresentano una parte significativa dell’arsenale terapeutico contro le infezioni batteriche. La loro capacità di trattare infezioni causate anche da batteri resistenti le rende agenti importanti nella lotta contro le malattie infettive.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento