Peptidi: classificazione, funzioni

I peptidi sono molecole organiche costituite da un numero variabile di amminoacidi che vanno da 2 a 50 legati tra loro tramite legame peptidico.

Sono classificati in base al numero di amminoacidi e si distinguono in:

  • oligopeptidi che presentano da 2 a 20 amminoacidi
  • polipeptidi che hanno un maggior numero di amminoacidi

Vi sono altre classificazioni che si basano sulle loro funzioni o sulla loro origine animale o vegetale.
Si trovano in tutti gli organismi viventi e svolgono un ruolo chiave in ogni tipo di attività biologica. Come le proteine,  sono sintetizzati naturalmente dalla trascrizione di una sequenza del codice genetico, il DNA. Tuttavia, rispetto alle proteine, hanno una struttura meno complessa ma, come le proteine  possono avere regioni idrofobiche e idrofile

Funzioni

Nel corpo umano, si trovano in ogni cellula e tessuto e svolgono un’ampia gamma di funzioni essenziali.
La funzione che svolge un peptide dipende dai tipi di amminoacidi coinvolti nella catena e dalla loro sequenza, nonché dalla forma specifica del peptide.

Agiscono spesso come ormoni e costituiscono quindi messaggeri biologici che trasportano informazioni da un tessuto all’altro attraverso il sangue. Possiedono proprietà antibatteriche, agiscono come fattori di crescita, e hanno azione antiossidante

Ormoni peptidici

Questo tipo di ormoni sono idrosolubili e pertanto circolano liberi nel plasma ed esplicano i loro effetti grazie al legame con i recettori localizzati in superficie sulla membrana cellulare e  trasmettono segnali tra le cellule. Sono prodotti nelle ghiandole e in un certo numero di altri tessuti tra cui lo stomaco, l’intestino e il cervello

insulina
insulina

Quello più noto è l’insulina indispensabile per il metabolismo degli zuccheri. Essa è formata da due catene una di 21 e l’altra di 30 amminoacidi unite da due ponti solfuro. L’insulina consente all’organismo di utilizzare il glucosio per i processi energetici all’interno delle cellule regolandone ingresso ed utilizzo.

La vapopressina è un ormone peptidico secreto nell’ipotalamo costituita da nove amminoacidi. Essa regola la quantità di acqua nell’organismo controllando la quantità di acqua eliminata dai reni. In quantità elevate, la vasopressina è anche un vasocostrittore, il che significa che provoca il restringimento dei vasi sanguigni e, di conseguenza, l’aumento della pressione sanguigna.

L’ ossitocina è un ormone peptidico composto da 9 amminoacidi, che stimola le contrazioni della muscolatura liscia dell’utero. Pertanto, fa sì che l’utero si contragga durante il parto.

Le defensine sono costituite da 29 a 34 amminoacidi attive nel sistema immunitario. Si ritiene che abbiano azione antimicrobica favorendo quindi il processo di guarigione delle ferite.

Usi medici

Essi possiedono, tra gli altri, effetti antiossidanti e antitrombotici. L’attenzione degli scienziati, tuttavia, si è rivolta ai loro effetti antimicrobici. Ciò è dovuto alla resistenza agli antibiotici che si sta diffondendo specie nei paesi più industrializzati.

L’O.M.S. ha riconosciuto infatti che la resistenza agli antibiotici costituisce una grave minaccia per l’umanità.
Svolgono un ruolo speciale nei vaccini. I vaccini a base di peptidi imitano le proteine ​​che sono naturalmente presenti nei patogeni consentendo la replica di determinate risposte con quello che di solito è un vaccino sintetico.

Essi, inoltre, stimolano il collagene che è utilizzato nel trattamento delle ferite e nelle lesioni da ustione.
A causa dei loro potenziali benefici anti-age, molte creme topiche e formulazioni per la cura della pelle contengono questi composti. Alcuni studi hanno dimostrato che l’applicazione topica di alcuni peptidi può avere effetti positivi sulla pelle invecchiata e fotodanneggiata. Inoltre mostrano un effetto che previene le macchie sulla pelle e migliorano la rigenerazione della pelle.

Essi sono coinvolti nella comunicazione intracellulare e stimolano l’attivazione di enzimi e ormoni responsabili dei processi cellulari. Sono prodotti sinteticamente, il che garantisce la loro eccellente purezza chimica e microbiologica.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...