back to top

Polibutilene tereftalato (PBT): proprietà, sintesi, usi

Il polibutilene tereftalato (PBT) è un tipo di poliestere termoplastico ad alto peso molecolare ampiamente utilizzato in diversi settori come gli interni automobilistici, gli elettrodomestici e i componenti di precisione. Questo materiale è stato introdotto sul mercato negli anni ’70 come alternativa alle resine fenoliche nell’industria automobilistica.

Le proprietà del PBT

Il PBT è un tecnopolimero semicristallino con notevoli caratteristiche, tra cui resistenza ai solventi, elevata rigidità e brevi tempi di ciclo nello stampaggio ad iniezione. Rispetto al PET, presenta una maggiore resistenza agli urti, soprattutto a basse temperature, ed è più adatto per essere rinforzato con fibre. Questo poliestere mostra inoltre elevata resistenza, rigidità, resistenza alla deformazione termica, stabilità dimensionale e basso assorbimento di umidità. È anche caratterizzato da un basso coefficiente di dilatazione termica e buona resistenza chimica.

Modifiche e sintesi del PBT

Le proprietà del PBT possono essere personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche di settori come l’industria elettronica, automobilistica e dei cavi in fibra. Ci sono diversi metodi per modificare il PBT, tra cui la copolimerizzazione, la miscelazione con altri polimeri e l’aggiunta di rinforzi o stabilizzanti.

La sintesi del polibutilene tereftalato avviene in due fasi utilizzando acido tereftalico e 1,4-butandiolo. Nel primo stadio, l’acido e il diolo vengono sottoposti a un processo di…

Applicazioni della Polibutilene Tereftalato (PBT)

La sintesi del polibutilene tereftalato (PBT) coinvolge due fasi principali: l’esterificazione catalitica che produce oligomeri e la policondensazione catalitica che trasforma gli oligomeri in PBT. Durante la policondensazione, l’acqua prodotta viene rimossa costantemente per distillazione.

Usi del Polibutilene Tereftalato

Il PBT è ampiamente impiegato nella produzione di parti elettriche ed elettroniche. Trova applicazioni in accessori per televisori, spazzole del motore, coperture e ciglia finte, nonché in tastiere di computer. Quando rinforzato, viene utilizzato per prese, bobine, maniglie e interruttori.

Grazie alla sua resistenza al cloro, il PBT è presente in costumi da bagno e abbigliamento sportivo. È comunemente utilizzato in componenti per la lavorazione degli alimenti a causa della sua resistenza alle macchie e alla bassa capacità di assorbimento dell’umidità.

Per ulteriori informazioni sull’esterificazione e sulle applicazioni del PBT, visita [chimica.today](https://chimica.today/).

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento