back to top

Poliidrossialcanoati

I poliidrossialcanoati () e le loro caratteristiche biodegradabili

I poliidrossialcanoati (PHAs) sono polimeri naturali prodotti da batteri come riserva energetica e presenti sotto forma di granuli nel citoplasma cellulare. Questi biologici sono sintetizzati in condizioni specifiche, come l’assenza di azoto, fosforo e zolfo, e in presenza di un eccesso di carbonio.

La loro notevole biodegradabilità li rende potenziali sostituti dei polimeri termoplastici di origine sintetica, con il vantaggio di essere ottenuti da fonti rinnovabili, a differenza dei polimeri sintetici derivati dal petrolio che non sono biodegradabili.

La struttura dei PHAs

I PHAs si presentano in varie forme lineari con differenti ramificazioni, che influenzano le loro caratteristiche fisiche. La composizione dei poliidrossialcanoati dipende dal tipo di batterio e dalle condizioni di coltura, producendo poliidrossialcanoati a catena corta, media o lunga.

Le caratteristiche peculiari dei PHAs

Nonostante le differenze strutturali, i poliidrossialcanoati condividono alcune caratteristiche comuni, come l’insolubilità in e la solubilità in cloroformio e altri solventi alogenati. Mostrano resistenza alle radiazioni UV ma scarsa resistenza agli acidi e alle basi, e sono biocompatibili, potendo essere impiegati in ambito medico.

e utilizzo dei PHAs

Attualmente, la produzione industriale dei PHAs avviene tramite la fermentazione di colture microbiche su substrati come zuccheri o . Tuttavia, per ridurre i costi di produzione, si stanno studiando colture miste che permettono l’utilizzo di materie prime economiche come scarti dell’industria agroalimentare, melassa, oli vegetali, metanolo e sottoprodotti dell’industria casearia.

Sfruttare queste materie prime non solo riduce i costi di produzione ma contribuisce anche alla gestione dei rifiuti industriali, con un impatto positivo sull’ambiente e sull’economia. Puntare su substrati a basso costo e rinnovabili per la produzione di PHAs rappresenta una via sostenibile per lo sviluppo di materiali biodegradabili e rispettosi dell’ambiente.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’ipossia è stata normalizzata a La Rinconada, dove gli uomini locali sfidano le vette estreme con una resistenza controversa

Scandalo in alta quota: La Rinconada, l'inferno dorato dove la gente sopravvive respirando veleno! Che ne dite di una città dove l'oro costa più della...

I residenti californiani avvertono scossa di magnitudo 5,2 da San Diego a Los Angeles

Terremoto da brividi in California! La Terra ha dato un bel calcio nel sedere alla costa ovest: magnitudo 5.2 ha scosso Julian e si...

Central Park svela i suoi segreti nascosti e i potenti di New York ne orchestrano la costruzione

Central Park: Il Parco dei Sogni Americano Nascosto da un Passato Sporco! Sapevate che il famoso Central Park di NYC, quel paradiso verde tra...
è in caricamento