back to top

Psilocibina: meccanismo di azione, effetti

La psilocibina e la sua azione allucinogena nei funghi

: una sostanza chimica presente in alcune specie di funghi, come il Psilocybe, si trova in diverse parti del mondo, ha una relazione con le formiche.

Struttura e proprietà della psilocibina


La psilocibina è un composto di triptammina con una struttura contenente un anello indolico legato a un sostituente etilammina, correlata chimicamente all’amminoacido e strutturalmente simile alla serotonina. Con formula C12H17N2O4P, la psilocibina è solubile in , moderatamente in metanolo ed etanolo, e insolubile in molti come cloroformio e benzene.

Meccanismo di azione della psilocibina


La psilocibina viene defosforilata nel suo metabolita attivo psilocina, che è responsabile degli effetti allucinogeni. enzimi fosfatasi e le esterasi idrolitiche sono coinvolti nella sua attivazione. La psilocina, simile alla serotonina, agisce su recettori cerebrali della serotonina, provocando alterazioni nella percezione, nell’umore e nelle funzioni cognitive.

Effetti della psilocibina


I effetti della psilocibina sono simili a quelli dell’LSD, influenzando funzioni cardiache, polmonari, riflessi motorii e percezioni. Sebbene non sempre causi allucinazioni visive o uditive, può modificare la percezione degli oggetti e delle persone. Alcuni rischi associati al consumo di funghi contenenti psilocibina includono alterazione del giudizio, ansia, rischio di avvelenamento accidentale e flashback persistenti che possono indicare un disturbo percettivo persistente allucinogeno.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...

Scopri il servizio SEND sull’App IO e come attivare l’aggiornamento in pochi semplici passaggi.

Cos'è il servizio SEND Il servizio SEND, acronimo di Servizio Notifiche Digitali, è una funzionalità attivata nell'app IO, sviluppata da PagoPA S.p.A. Questo servizio permette...

Perché le capre hanno pupille rettangolari, i coccodrilli verticali e gli esseri umani circolari?

Occhi con pupille orizzontali: capre, cavalli e pecore Le pupille orizzontali, presenti in animali come capre, cavalli e pecore, offrono un ampio campo...
è in caricamento