back to top

Reagente di Lawesson: sintesi, usi

Tutto ciò che c’è da sapere sul reagente di Lawesson

Il reagente di Lawesson è un importante agente solforante che ha rivoluzionato la chimica organica sin dalla sua scoperta nel 1956. La formula molecolare di questo composto è C14H14O2P2S4 e la sua struttura è caratterizzata da un anello a quattro termini costituito da fosforo e zolfo alternati.

Sintesi del reagente di Lawesson

La sintesi di questo reagente avviene mescolando a caldo l’anisolo C6H5OCH3 con il decasolfuro di pentafosforo P4S10 tramite la seguente reazione:

4 C6H5OCH3 + P4S10 = 2 C14H14O2P2S4 + 2 H2S.

Una volta terminata la reazione, la miscela viene cristallizzata utilizzando toluene o xilene. Le reazioni in cui è coinvolto il reagente di Lawesson avvengono in aperta della molecola, stabile per risonanza, e servono per trasformare un in un gruppo tiocarbonilico.

Applicazioni del reagente di Lawesson

Il reagente di Lawesson trova largo impiego come agente solforante per composti carbonilici α,β-insaturi, esteri, lattoni, ammidi, chinoni e . Ad esempio, la reazione tra un e il reagente di Lawesson porta alla formazione di un tiochetone, in cui due gruppi >C=O vengono convertiti in C=S.

Questo reagente è fondamentale anche nella sintesi del a partire da un dichetone. Inizialmente, i due gruppi >C=O vengono trasformati in C=S e successivamente avviene la reazione di ciclizzazione.
La versatilità e l’efficacia del reagente di Lawesson lo rendono uno strumento indispensabile in numerosi processi di sintesi in chimica organica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento