back to top

Reagenti di Gilman: sintesi, reazioni

Sintesi e reazioni dei reagenti di Gilman

I reagenti di Gilman, composti organo-rame con formula R2CuLi, in cui R rappresenta un gruppo alchilico o arilico, possono essere sintetizzati tramite la reazione di un composto alchillitio con ioduro di rame (I) in dietiletere o tetraidrofurano.

Ad esempio, la reazione tra il litio dimetilrame e l’1-iododecano condotta a 0°C in dietiletere dà con una resa del 90% il n-undecano.

I reagenti di Gilman reagiscono con gli alogenuri alchilici (cloruri, bromuri e ioduri) per dare composti in cui l’alogeno è sostituito dal gruppo R, consentendo così la formazione di nuovi legami C-C con un maggior numero di atomi di carbonio rispetto all’alogenuro alchilico di partenza.

La reazione tra un reattivo di Gilman e un alogenuro alchilico primario dà luogo a reazioni competitive con formazione di altri prodotti di reazione indesiderati, in cui la reattività dell’alogenuro alchilico segue l’ordine I > Br > Cl.

Inoltre, i reagenti di Gilman reagiscono con composti carbonilici α,β insaturi per dare un composto con un gruppo alchilico in posizione β, con alogenuri acilici per formare chetoni e con gli α-alochetoni per ottenere chetoni alchilati.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento