back to top

Reazione di addizione di Michael

La Reazione di Addizione di Michael e i suoi principi

La reazione di Michael, definita come una 1,4 di un enolato ad un composto carbonilico α-β insaturo, rappresenta un importante metodo per la formazione dei legami C-C nella sintesi organica. È un processo fondamentale che offre un modo efficace per la costruzione di molecole complesse.

La condensazione aldolica è un’importante reazione che produce un composto carbonilico α-β insaturo, che costituisce il substrato principale per la reazione di addizione di Michael. Questi composti sono caratterizzati dalla presenza di un doppio legame coniugato e un , che può essere rappresentato da un chetone, un’aldeide, un estere, e altro ancora.

Durante la reazione di Michael, il nucleofilo può attaccare sia il carbonio carbonilico (1,2) che il carbonio in beta (1,4), generando un enolo in equilibrio tautomerico. I composti α-β insaturi sono noti come accettori di Michael mentre il nucleofilo è il donatore di Michael, e il prodotto finale è chiamato addotto di Michael.

Di solito, la reazione di Michael è catalizzata da una base come l’idrossido di sodio, l’etilato di sodio o un’ammina. Il meccanismo della reazione comprende diversi stadi, inclusa la deprotonazione del composto di partenza, la formazione di un carbanione stabilizzato per risonanza e la successiva reazione di addizione coniugata.

In sintesi, la reazione di addizione di Michael è un importante strumento nella sintesi di composti organici complessi, consentendo la costruzione di legami C-C in modo selettivo e efficiente. La comprensione e l’applicazione di questo processo sono cruciali nel campo della organica sintetica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...

Gli incel, i celibi involontari, sono stati esaminati: il fenomeno sociale, il gergo e le cause analizzati in un articolo rivelatore

Attenzione, shock! Il fenomeno INCEL, caratterizzato da odio misognino e antifemminista soprattutto online, riflette la crisi della mascolinità, tra sessualità, potere e frustrazione. #Incels...
è in caricamento