Reazione di Vilsmeier-Haack- condizioni di reazione

La reazione di Vilsmeier-Haack è un importante utilizzato nella sintesi organica sia a livello industriale in laboratorio. Questo tipo di reazione consiste nell’aggiunta di un gruppo formile a composti aromatici, dando luogo a reazioni di addizione in cui il gruppo -CH=O viene aggiunto a un composto.

Il ruolo delle reazioni di formilazione

Le reazioni di formilazione consentono di ottenere carbossaldeidi intermedie. Grazie alle loro proprietà farmacologiche e reattività chimica, queste carbossaldeidi oggetto di studio e ricerca costante.

Il Reagente di Vilsmeier

Il reagente attivo, noto come reagente di Vilsmeier, è l’agente formilante utilizzato in questa reazione. Esso si ottiene in situ dalla reazione tra N,N-dimetilformammide e cloruro di ossalile, appartenente alla famiglia degli alogenuri acilici. È possibile ottenerlo anche tramite cloruro di fosforile o cloruro di tionile e un derivato formammide.

Condizioni di reazione

Per quanto riguarda le condizioni di reazione, quando vengono utilizzate ammidi come dimetilacetammide o N-metilpirrolidone, che sono liquidi, si fa uso di un eccesso di solvente. Altri solventi che possono essere impiegati includono cloroformio, benzene, toluene, diossano e tetraidrofurano. La reazione può essere condotta a temperatura ambiente o tra 60 e 80°C, sebbene siano stati riportati anche casi in cui è stata condotta a 120°C.

La reazione di Vilsmeier-Haack

Come molte reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, la reazione di Vilsmeier-Haack funziona in modo più efficiente su anelli aromatici con , poiché il reagente di Vilsmeier è un elettrofilo debole. Di solito, la formilazione avviene in posizione para rispetto all’anello aromatico.

Usi della reazione

La reazione di Vilsmeier-Haack viene impiegata per la formazione di composti aromatici, fenoli, olefine, aldeidi e chetoni, rappresentando un’importante risorsa nella sintesi organica e nello studio di composti chimici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...
è in caricamento