back to top

La Regola di Markovnikov: Enunciato e Meccanismo Spiegati

Il Principio di Markovnikov: Concetto e

Il Principio di Markovnikov, introdotto da Vladimir Vasilyevich Markovnikov 1870, fornisce una guida utile per prevedere i prodotti delle reazioni di addizione. In particolare, durante l’addizione di un acido alogenidrico ad un alchene asimmetrico, si forma un alogenuro alchilico in cui l’atomo di idrogeno si lega al carbonio con il maggior numero di idrogeni, mentre l’alogeno si lega al carbonio con il minor numero di idrogeni. Questa reazione risulta essere regioselettiva.

Meccanismo della Reazione

Il meccanismo della reazione si svolge in due fasi distinte. Nel primo stadio, l’atomo di idrogeno si lega al doppio legame dell’alchene creando un carbocatione. Successivamente, nell’altro stadio, l’alogeno si lega al carbocatione.

Nei casi degli alcheni asimmetrici, come il propene, l’addizione dell’idrogeno al doppio legame può condurre alla formazione di due diversi carbocationi, uno primario e uno secondario. La maggiore stabilità carbocatione secondario rispetto a quello primario porta alla formazione del carbocatione primario, che porta all’alogenuro alchilico con l’alogeno legato al carbonio in posizione 2.

Principio di Markovnikov in generale

In generale, il Principio di Markovnikov stabilisce che, in una reazione di addizione elettrofila ad un alchene, l’agente elettrofilo si lega al carbonio che possiede il maggior numero di idrogeni. Questa regola fornisce una spiegazione anche per l’idroborazione degli alcheni, in cui il borano si aggiunge agli alcheni e agli alchini formando boroalchili, intermedi importanti in sintesi organica.

L’addizione del borano si verifica in tre stadi in modo concertato, con una selettività anti-Markovnikov in cui il boro si lega al carbonio meno sostituito e l’idrogeno si lega al carbonio sostituito. Pur rispettando il Principio di Markovnikov, questa reazione produce un prodotto anti-Markovnikov.

L’importanza di questa reazione risiede sintesi organica, poiché i prodotti intermedi giocano un ruolo cruciale. Ad esempio, la reazione degli alchilborocomposti con perossido di idrogeno in ambiente basico porta alla formazione dell’alcol corrispondente.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...
è in caricamento