back to top

Resine melamminiche: sintesi, usi

Sintesi e utilizzi delle resine melamminiche

Le resine melamminiche sono polimeri termoindurenti ottenuti attraverso la policondensazione della melammina con la formaldeide.

La melammina, un composto eterociclico basico, viene prodotta a partire dall’urea. Il processo di sintesi prevede che l’urea passi attraverso un letto di gel di silice, agendo come catalizzatore, a una temperatura di circa 400°C secondo la seguente reazione:
6 CO(NH2)2 → C3N6H6 + 6 NH3 + 3 CO2

PUBBLICITA

La formaldeide, d’altra parte, è ottenuta dall’ossidazione catalitica del metanolo in presenza di argento metallico come catalizzatore.

La resina melammina-formaldeide (MF) viene sintetizzata dalla reazione tra melammina e formaldeide in un rapporto 1:3, in condizioni basiche e in presenza di tetraidrofurano. Il processo di policondensazione porta alla formazione del polimero.

Il prodotto della policondensazione viene successivamente essiccato, macinato e aggiunto degli additivi. La polvere risultante viene quindi stampata a 130-170 °C, durante la quale si verifica la reticolazione che rende il polimero infusibile.

Le resine melamminiche sono utilizzate in una varietà di settori, tra cui la produzione di laminati plastici conosciuti come “formica”, oggetti per la casa, colle e vernici. Inoltre, la schiuma di melammina, un copolimero composto da melammina, formaldeide e bisolfito di sodio, è utilizzata come materiale isolante e fonoassorbente.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento