Riduzione di Clemmensen: prodotti, specificità, meccanismo

La riduzione di Clemmensen è un processo organico che comporta la trasformazione di un gruppo carbonilico presente in aldeidi o chetoni in un gruppo metilenico. Questo tipo di reazione avviene grazie alla presenza di un amalgama zinco-mercurio e acido cloridrico concentrato. È importante notare che il substrato deve essere stabile in un ambiente fortemente acido.

Il chimico danese Erick Clemmensen ha sviluppato questa reazione, che trova particolare utilizzo nella riduzione degli arilchetoni formati in seguito a un processo di acilazione di Friedel-Crafts.

Specificità della reazione

La riduzione di Clemmensen è altamente specifica per il gruppo carbonilico. Ad esempio, in un chetoacido avviene solo la riduzione del gruppo chetonico, mentre il gruppo carbossilico rimane inalterato.

Meccanismo della riduzione di Clemmensen

Il meccanismo preciso della riduzione di Clemmensen non è ancora pienamente compreso, ma si ritiene che possa avvenire attraverso un intermedio carbanionico. Inizialmente, l’ossigeno del gruppo carbonilico viene protonato, il che porta alla rottura del doppio legame carbonio-ossigeno con la formazione di un carbocatione. Questo carbocatione riceve due elettroni dallo zinco, generando un carbanione. Successivamente, in un ambiente acido, avviene la protonazione sia del carbocatione che del gruppo -OH, provocando l’eliminazione dell’acqua e la formazione di un nuovo carbocatione.

Questo nuovo carbocatione cede due elettroni, dando luogo a un altro carbanione che, questa volta, non contiene il gruppo -OH rispetto al precedente. Infine, la protonazione di questo carbanione, causata dall’ambiente acido, porta alla formazione dell’alcano desiderato.

Leggi anche

Scoperta di un relitto nei pressi del Kenia potrebbe indicare il galeone di Vasco da Gama con una svolta per l’archeologia

Gli archeologi credono di aver trovato il galeone São Jorge, appartenuto a Vasco da Gama, al largo della costa kenyota:...

Willow: il chip quantistico di Google sfida l’impossibile e può cambiare il mondo

Il calcolo quantistico fa passi da gigante con Willow, il nuovo chip di Google in grado di eseguire in pochi minuti calcoli impossibili per...

Il volto del più grande faraone dell’Antico Egitto è ricreato dopo 3.350 anni

Dopo 3.350 anni dalla sua morte, Amenhotep III torna a "vivere" grazie a una ricostruzione scientifica che ripercorre la sua magnificenza: il faraone, simbolo...
è in caricamento