back to top

Riduzioni nelle reazioni organiche

Riduzioni in Chimica Organica: Agenti e Meccanismi

Le riduzioni nelle reazioni organiche sono processi in cui vengono aggiunti atomi di idrogeno o rimossi atomi di ossigeno, o entrambi i processi avvengono contemporaneamente. Un esempio classico di riduzione è l’idrogenazione, la reazione che comporta l’addizione di idrogeno a legami multipli.

Agenti Riducenti

Gli agenti riducenti più comuni in chimica organica possono essere classificati in varie categorie, cui catalizzatori come Pd, Pt e Ni, idruri come LiAlH4, AlH3, NaBH4, BH3, R2BH, e metalli come Li, Na, K, Zn, e Mg. Altri agenti includono NH2NH2, R3P, SO3^2-, SnCl2, e FeCl2. Questi reagenti agiscono cedendo elettroni nei processi di riduzione.

Idrogenazione Catalitica di un Alchene

Nella reazione di idrogenazione catalitica di un alchene, il carbonio passa da un numero di ossidazione -1 a -2, mentre il secondo carbonio passa da -2 a -3. Inoltre, il numero di legami carbonio-idrogeno aumenta da tre a cinque durante questa trasformazione.

Reazione del Sodio Boroidruro con un Chetone

La reazione del sodio boroidruro con un chetone comporta diminuzione del numero di legami tra carbonio e ossigeno. Durante questa reazione, il secondo carbonio passa da un numero di ossidazione +2 a zero, il numero di legami tra carbonio e idrogeno aumenta da zero a uno, e il numero di legami tra carbonio e ossigeno diminuisce da due a uno.

Meccanismi

Nel caso dell’idrogenazione, un catalizzatore metallico scompone il legame idrogeno-idrogeno, permettendo l’addizione degli atomi di idrogeno al doppio legame, formando una struttura sin. La regioselettività dell’addizione non è rilevabile quando si ottiene un alcano a causa libera rotazione intorno al legame semplice. Tuttavia, la riduzione di un cicloalchene come l’1,2-dimetil,1-cicloesene, che produce il cis-1,2-dimetilcicloesano, conferma la stereospecificità della reazione.

Per quanto riguarda il sodio boroidruro, questo agisce fornendo ione idruro che è un forte nucleofilo e una base di Brønsted-Lowry. L’ione H- attacca il , rompendo il doppio legame carbonio-ossigeno e formando un alcossido. Qui è evidenziata la formazione di un alcol e di uno ione OH-.

In sintesi, le riduzioni nelle reazioni organiche sono importanti processi chimici che coinvolgono l’aggiunta di idrogeno o la rimozione di ossigeno. Gli agenti riducenti, come i catalizzatori, gli idruri e i metalli, svolgono un ruolo chiave in questi processi, consentendo la trasformazione di substrati organici in prodotti ridotti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché le caramelle alla banana non hanno il vero sapore della banana? La storia delle Gros Michel.

Il sapore di banana artificiale Il sapore di banana presente in caramelle e dolci confezionati non rispecchia il gusto della banana fresca. Questo sapore artificiale...

Il primo tunnel navale al mondo, lungo 1,7 km, sarà costruito in Norvegia.

Il Progetto dello Stad Ship Tunnel Lo Stad Ship Tunnel sarà il primo tunnel artificiale per il traffico navale al mondo, con dimensioni di 49...

Il terremoto in Myanmar ha avuto una potenza 44.700 volte superiore al M4.6 dei Campi Flegrei.

Il terremoto in Myanmar Recentemente, il Myanmar è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, che ha rilasciato un'energia sorprendentemente maggiore rispetto...
è in caricamento