back to top

Rotaxani: struttura, sintesi, applicazioni

La struttura molecolare dei rotaxani è caratterizzata dalla presenza di una molecola ciclica con un frammento lineare che la attraversa da parte a parte, terminante con gruppi voluminosi all’estremità. Questi componenti si distinguono dai , idrocarburi con due o più anelli collegati senza legame covalente tra di essi, creando così una catena di anelli.

I rotaxani e i catenani sono entrambi considerati strutture molecolari, come definito dall’I.U.P.A.C., in quanto entità indivisibili senza la scissione di un legame chimico.

Struttura dei Rotaxani

La struttura a forma di “manubrio” dei rotaxani ospita un anello intrappolato tra le due estremità. Questa conformazione è confermata da analisi come la diffrattometria a raggi X, spettroscopia NMR e UV-vis. Il macrociclo può ruotare come un volano, permettendo al rotaxano di funzionare come interruttore molecolare con diverse posizioni corrispondenti a differenti stati dell’interruttore.

dei Rotaxani

Esistono tre metodi principali per la sintesi dei rotaxani: threading, clipping e slipping. Nel threading, la molecola è inserita nella cavità dell’anello prima di posizionare i gruppi voluminosi. Il clipping comporta la chiusura dell’anello attorno a una molecola già contenente ingombri voluminosi. Lo slipping prevede lo slittamento del macrociclo su una molecola ospite già ingombrata, ma richiede energia esterna come microonde o alta temperatura.

dei Rotaxani

Le molecole interbloccate come i rotaxani e i catenani trovano applicazioni in vari settori della . Le loro proprietà variano in base alla struttura e possono essere utilizzate per influenzare agenti terapeutici, come interruttori molecolari e navette. I rotaxani potrebbero essere impiegati come nanomacchine per interruttori molecolari e memorie, grazie alla capacità del macrociclo di muoversi reversibilmente sotto stimoli esterni, creando stati “ON” e “OFF” dell’interruttore.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento