back to top

Silazani, polisilazani, usi

Silazani: sintesi, usi e polisilazani

I silazani sono idruri di silicio e azoto che si caratterizzano per la presenza di una catena di atomi di silicio e azoto alternati legati attraverso legami covalenti. Questi composti organici del silicio presentano diverse forme, che possono essere lineari, ramificate, cicliche o polimeriche a seconda dei reagenti e del metodo di sintesi utilizzati.

Sintesi

Tipicamente, i silazani vengono sintetizzati tramite un processo di , in cui ammoniaca o un’ammina primaria reagiscono con un silano sostituito con un alogeno. Questo processo avviene grazie all’interazione di alosilani contenenti legami Si-H con ammoniaca liquida anidra e alogenuro di ammonio che funge da catalizzatore acido. Una volta ottenuto il prodotto intermedio, questo reagisce con il silano sostituito con alogeno per formare il silazano.

Usi

Uno dei silazani più conosciuti è l’esametildisilazano, impiegato come reagente in varie reazioni organiche e nella di polimeri silossanici.

Polisilazani

I polisilazani possono essere di tipo inorganico, con [H2Si-NH]n, oppure organici, se presentano gruppi R legati al silicio. Sottoposti a pirolisi a temperature superiori a 400 °C, possono dare origine a di silicio, ossinitruro di silicio, cianuro di silicio e di silicio, a seconda della composizione chimica del polimero e dell’atmosfera di pirolisi.

Applicazioni

I polisilazani sono utilizzati come precursori per la produzione di rivestimenti ceramici, grazie alla loro reticolazione, stabilità chimica e termica, durezza e capacità di adesione a diversi substrati. Questi materiali di rivestimento consentono di migliorare le proprietà superficiali dei materiali strutturali, aumentando la resistenza meccanica e chimica, conferendo specifiche proprietà come conducibilità termica, biocompatibilità, bagnabilità, permeabilità e caratteristiche ottiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Desideri catturati dalle Liridi di aprile 2025 tra illusioni stellari e realtà discutibili

Cieli in fiamme e desideri da urlo: le Liridi stanno per bombardare la notte tra il 21 e il 22 aprile, proprio a Pasquetta!...

I benefici del forest bathing rivelati: come una passeggiata nella natura rigenera chi fugge dalla routine urbana

Siete pronti a dire addio allo stress della giungla di cemento? Il "forest bathing" sta diventando l'ultima mania per chi odia la città e...

Hanno sprecato una gemma preistorica da un milione di dollari come fermaporta per decenni, rivelando un’ignoranza clamorosa sul suo vero valore

Una nonna rumena trasforma un fermaporta in un tesoro da un milione di euro! Per 30 anni, una donna di Colți ha usato un...
è in caricamento