back to top

Sistemi coniugati insaturi e colore

Sistemi coniugati insaturi e il loro impatto sul colore

I sistemi coniugati insaturi sono unità molecolari che contengono elettroni π, in grado di delocalizzarsi su tre o più atomi contigui.

Composti contenenti sistemi coniugati insaturi

All’interno delle famiglie di naturali come i carotenoidi, le e le , si trovano sostanze che contengono sistemi coniugati insaturi. Ad esempio, la criptoxantina, presente nel pigmento giallo di alcune piante come Physalis e Carica papaya, è un esempio di sostanza che contiene tali sistemi. Allo stesso modo, la cianidina, con il suo tipico colore rosso-arancio, è contenuta nelle arance e nelle rose rosse.

Teoria del colore

Le sostanze colorate hanno la capacità di assorbire determinate radiazioni dello spettro elettromagnetico della luce visibile. Quando una molecola contenente un sistema coniugato insaturo viene esposta alla luce solare, assorbe alcune radiazioni e riflette altre, creando una determinata colorazione.

Ad esempio, il β-carotene, composto avente formula C40H56, assorbendo la radiazione blu, appare di colore arancione, il colore complementare del blu. Il , anch’esso con un sistema coniugato insaturo, assorbe la radiazione verde e appare di colore rosso. Infine, la vitamina A, con un sistema coniugato insaturo, assorbe la radiazione violetta e appare di colore giallo.

Tuttavia, molte sostanze organiche che presentano pochi doppi legami non assorbono la luce visibile e quindi appaiono incolori o bianche, come nel caso dell’1,3-butadiene e del benzene. Solo molecole più complesse, con più doppi legami coniugati e particolari gruppi funzionali, manifestano proprietà colorate.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento