back to top

Sodio boroidruro: proprietà riducenti, reazioni, sintesi

Sodio Boroidruro: Caratteristiche e Applicazioni

Il sodio boroidruro, con formula NaBH₄, è un composto inorganico di colore bianco con microcristallina, solubile in e negli alcoli con basso numero di atomi di carbonio. Questo composto è ampiamente impiegato come agente riducente in diversi processi industriali, sintesi organiche, trattamento delle acque reflue e sbiancamento della pasta legno.

Reazioni del Sodio Boroidruro

Il sodio boroidruro è un riducente moderato che trova applicazione nella riduzione di gruppi carbonilici senza compromettere altri gruppi funzionali presenti nella molecola. In particolare, viene impiegato nella , chetoni e cloruri acilici ad alcoli. Questo composti non riduce esteri, lattoni, gruppi carbossilici, nitrocomposti e nitrili.

Il sodio boroidruro può essere utilizzato anche come fonte di idrogeno gassoso tramite la reazione di idrolisi in presenza di catalizzatori come rutenio, platino, palladio, nichel e cobalto. La reazione produce idrogeno gassoso e metaborato di sodio, che può essere riconvertito in sodio boroidruro.

Sintesi del Sodio Boroidruro

Il metodo più comune per la sintesi del sodio boroidruro è il processo Brown-Schlesinger, che prevede la reazione del sodio idruro con trimetilborato per produrre NaBH₄ e NaOCH₃. Un altro approccio è il , che coinvolge borace, sodio metallico, idrogeno gassoso e biossido di silicio per ottenere NaBH₄ e Na₂SiO₃. Infine, il processo Japan-Toyota utilizza borace, idruro di magnesio e carbonato di sodio per produrre NaBH₄, MgO e CO₂.

In conclusione, il sodio boroidruro è un composto versatile con diverse applicazioni nell’industria e nelle sintesi chimiche, grazie alle sue proprietà e alla possibilità di essere utilizzato come fonte di idrogeno gassoso. La sua sintesi può avvenire attraverso diversi processi, ciascuno con le proprie specificità e vantaggi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento