back to top

Teobromina: struttura, alimenti, effetti

La Teobromina: caratteristiche e utilizzi

La teobromina è un alcaloide di tipo xantinico con formula 3,7-dimetilxantina. Questa sostanza è presente nei semi di cacao, di e nelle foglie di tè. Si presenta come un solido cristallino di colore bianco, poco solubile in acqua e dal caratteristico sapore amaro.

Scoperta e sintesi della Teobromina

La teobromina è stata scoperta nel 1841 dal chimico russo Aleksandr Abramovich Voskresensky e è stata sintetizzata per la prima volta nel 1882 dal chimico tedesco Hermann Emil Fischer, a partire dalla xantina.

Alimenti contenenti Teobromina

La teobromina si trova in diversi alimenti comuni, soprattutto nel cioccolato fondente. In quantità minori è presente nel cioccolato al latte e praticamente assente nel cioccolato bianco. Il contenuto di teobromina in 100 g di alcuni alimenti è il seguente:

– Cacao: 2057 mg
– Cioccolato fondente amaro: 1297 mg
– Cioccolato fondente: 426 mg
– Cioccolato al latte: 205 mg
– Cioccolato dietetico: 150 mg
– Tè: 2 mg

Effetti della Teobromina

La teobromina agisce sul sistema nervoso centrale, anche se in misura inferiore rispetto alla . Gli esseri umani metabolizzano rapidamente la teobromina, può essere presente anche l’assunzione di alimenti che la contengono, in quanto è un metabolita della caffeina insieme alla paraxantina e alla teofillina.

Gli animali domestici come cani e gatti metabolizzano la teobromina molto più lentamente rispetto agli esseri umani. Questo può causare intossicazioni anche con quantità relativamente basse di teobromina, come quelle presenti nel cioccolato. Nei cani, l’ingestione di cioccolato può causare problemi digestivi, eccitabilità, attacchi epilettici e persino la morte.

La teobromina ha proprietà stimolanti sul sistema nervoso centrale, effetto diuretico e vasodilatatore che può ridurre la pressione sanguigna. Inoltre, diversi studi dimostrano che può aumentare i livelli di buono (HLD) nel corpo.

In conclusione, se consumata in quantità moderate, la teobromina può portare a numerosi benefici per la salute, inclusa l’azione positiva sull’umore.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Guida semplice per utilizzare la fotocamera dello smartphone come webcam efficace

Vantaggi dell'uso dello smartphone come webcam Le fotocamere degli smartphone sono notevolmente superiori rispetto a quelle delle webcam integrate nei portatili e a molte webcam...

Scoprite il Giardino dei Tarocchi in Toscana: un cammino tra enormi statue colorate!

Giardino dei Tarocchi Il Giardino dei Tarocchi, situato a Gravicchio, frazione di Capalbio in Toscana, è un'opera artistica affascinante concepita dalla scultrice Niki de Saint...

Cos’è la borsa valori e come opera: guida al suo funzionamento e alle dinamiche di mercato.

Che cos'è la borsa e i suoi strumenti La borsa, o borsa valori, è un mercato virtuale per lo scambio di strumenti finanziari come azioni...
è in caricamento