back to top

Tetraidrofurano: sintesi, reazioni

Il Tetraidrofurano (THF): Proprietà, Produzione e Applicazioni

Il tetraidrofurano, conosciuto anche come THF, è un eterociclo che si presenta come un liquido incolore con un odore simile a quello dell’acetone. Questo composto ha ottime proprietà solventi per molti composti organici ed è miscibile con l’acqua e con diversi comuni. Si tratta di un solvente aprotico con una costante dielettrica di 7.6, caratterizzato da una media polarità che consente di solubilizzare sia composti polari che non polari.

e Metodi di Produzione

Il tetraidrofurano viene sintetizzato industrialmente mediante la disidratazione dell’1,4-butandiolo in presenza di acido p-toluensolfonico. Un altro metodo di sintesi prevede l’ del furano utilizzando nichel come catalizzatore.

Reazioni e Applicazioni Sintetiche

In ambiente acido e in presenza di acqua, il tetraidrofurano può subire l’apertura dell’anello dando luogo alla formazione dell’1,4-butandiolo. Grazie all’azione dell’acido bromidrico, può essere trasformato in 1,4-dibromobutano. Inoltre, durante la polimerizzazione cationica con acidi forti, il tetraidrofurano può generare il politetrametilene etilen glicole (PTMEG).

Utilizzi e Applicazioni

Il tetraidrofurano trova impiego nella sintesi di termoplastici reagendo con un poliolo a basso peso molecolare e un isocianato. È inoltre utilizzato per formare composti di coordinazione con diversi ioni e in varie reazioni sintetiche grazie alle sue proprietà solventi e complessanti.

Questo composto può essere impiegato come fase mobile nella cromatografia su gel e come solvente per il PVC. Grazie alla sua struttura e alle sue potenzialità reattive, il tetraidrofurano ha diversi utilizzi sia nell’ambito industriale che in laboratorio, confermandosi come un’importante risorsa .

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento