back to top

Tetrossido di osmio: proprietà, sintesi, reazioni

Il tetrossido di osmio: caratteristiche e

Il tetrossido di osmio, conosciuto anche come ossido di osmio (VIII), è un composto chimico tossico, volatile e costoso utilizzato come agente colorante per campioni biologici osservati al microscopio elettronico. La sua manipolazione richiede particolare attenzione in quanto il vapore di tetrossido di osmio può causare irritazioni agli occhi, alla pelle e danni polmonari.

Indice Articolo

Proprietà fisiche e del tetrossido di osmio

Il tetrossido di osmio presenta una struttura molecolare tetraedrica con un angolo di legame O-Os-O di 109,5°, rendendolo una molecola apolare. Si presenta come un solido cristallino con un punto di fusione di 40°C e un punto di ebollizione di 130°C. La sua alta tossicità e volatilità impongono la necessità di un corretto trattamento. Nonostante la sua incolorezza, può essere associato al colore giallo a causa della presenza di biossido di osmio OsO2.

La sintesi del tetrossido di osmio avviene riscaldando il metallo a 400°C in presenza di ossigeno, secondo la reazione: Os + 2 O2 → OsO4. Questo composto agisce come acido di Lewis con proprietà .

e meccanismo chimico del tetrossido di osmio

Il tetrossido di osmio può essere ridotto da idrogeno molecolare a osmio metallico tramite la reazione: OsO4 + 4 H2 → Os + 4 H2O. Inoltre, agisce come efficace agente ossidante per convertire gli in glicoli vicinali, attraverso un’addizione stereospecifica dei due gruppi -OH.

In presenza di un agente ossidante come l’H2O2, che rigenera l’osmio (VI) in osmio (VIII), il tetrossido di osmio viene utilizzato in quantità catalitiche per l’ossidazione degli alcheni.

Questo meccanismo di reazione coinvolge la formazione di un osmiato ciclico che spiega la specificità stereochemica. Il tetrossido di osmio è principalmente utilizzato come catalizzatore per l’ossidazione degli alcheni, dimostrandosi uno strumento importante in sintesi organica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento