back to top

Toluidine: proprietà, sintesi

Concetti fondamentali sulla Toluidine e il suo processo di produzione

Le toluidine rappresentano una classe di composti organici aromatici con formula C7H9N, caratterizzati da un anello benzenico con un gruppo –NH2 e un gruppo –CH3. Esistono tre distinti: o-toluidina (2-ammino-1-metilbenzene), m-toluidina (3-ammino-1-metilbenzene) e p-toluidina (4-ammino-1-metilbenzene).

Indice Articolo

Proprietà Toluidine

Le toluidine exhibiscono proprietà chimiche simili all’anilina e presentano una debole reattività basica grazie al . Sono scarsamente solubili in acqua, ma la loro solubilità aumenta in soluzioni acide, formando sali di ammonio. Gli isomeri orto e meta sono liquidi viscosi, mentre l’isomero para è solido, a causa sua maggiore simmetria molecolare che favorisce una struttura cristallina. Le toluidine trovano impiego nell’industria dei coloranti, farmaceutica e come acceleranti per colle cianoacriliche.

Processo di Sintesi

La sintesi della m-toluidina differisce dai altri isomeri a causa della presenza di gruppi come il gruppo amminico e metilico che indicano l’orientamento delle sostituzioni. Per produrre la m-toluidina, è necessario introdurre un gruppo direttore meta come il nitrogruppo –NO2, che, successivamente, può essere ridotto.

La sintesi della m-toluidina inizia con la nitrazione del benzene in presenza di HNO3 e H2SO4 per ottenere il nitrobenzene. Successivamente, avviene l’alchilazione di Friedel Crafts del nitrobenzene con AlCl3 e CH3Cl. Infine, il 3-nitro-1-metilbenzene viene ridotto con Sn e HCl per ottenere il prodotto finale.

Per la produzione dell’o-toluidina e della p-toluidina, la sequenza di reazioni parte anch’essa dal benzene, seguita dalla nitrazione per ottenere il nitrobenzene. Quest’ultimo viene ridotto a ione fenilammonio con Sn e HCl e convertito in anilina. Grazie al gruppo attivante –NH2, l’anilina subisce un’ulteriore alchilazione di Friedel-Craft per ottenere i due isomeri o-toluidina e m-toluidina.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Aprile si apre con baci celesti e l’affascinante occultazione delle Pleiadi, visibile a occhio nudo! Non mancate!

Spettacoli Astronomici del 1 e 2 Aprile I primi due giorni di aprile offrono eventi astronomici imperdibili. Il primo giorno, la Luna sarà immersa nell'ammasso...

Uno studio rivela le correlazioni esistenti tra variabili analizzate.

Difficoltà della Dislessia Molte persone faticano a decifrare lettere e parole, rendendo la lettura un compito arduo. Questa condizione, nota come dislessia, colpisce la capacità...

Le ragioni dietro l’esodo che potrebbe trasformare il futuro dell’America

Il calo demografico in California La California ha registrato un calo demografico per il terzo anno consecutivo, con un numero crescente di residenti che si...
è in caricamento