back to top

Acido cianurico: sintesi, proprietà, usi

L’uso dell’acido cianurico nelle piscine per proteggere il cloro dal degrado causato dai raggi ultravioletti del sole

L’acido cianurico (CYA) è un composto chimico con formula (CNOH)3 che viene comunemente impiegato nelle piscine per preservare il cloro presente dall’azione dannosa della luce solare. I raggi ultravioletti del sole tendono a degradare il cloro molto rapidamente, con una riduzione che può variare tra il 75% e il 90% in sole due ore.

dell’acido cianurico


L’acido cianurico è una triazina, un composto organico che presenta una struttura simile al , ma con tre atomi di carbonio sostituiti da atomi di azoto. Nella sua struttura si possono individuare tre gruppi -OH e secondo la nomenclatura IUPAC viene chiamato 1,3,5-triazin-2,4,6-triolo. Può essere considerato come un trimero ciclico dell’ e può subire un fenomeno di tautomeria cheto-enolica, con la forma chetonica più predominante in soluzione.

Proprietà fisiche dell’acido cianurico


L’acido cianurico si presenta come una polvere cristallina di colore bianco, poco solubile in acqua. Tuttavia, è solubile in acido solforico, dimetilformammide, idrossido di sodio, idrossido di potassio e dimetilsolfossido. È abbastanza solubile in acetone, benzene, etere etilico, etanolo ed esano, ma mostra una bassa solubilità in metanolo freddo e cloroformio. Una soluzione satura di acido cianurico ha un pH compreso tra 3,8 e 4,0.

Sintesi dell’acido cianurico


L’acido cianurico è stato ottenuto per la prima volta dal chimico tedesco Friedrich Wöhler nel 1829 tramite la decomposizione termica dell’urea. Questo processo genera acido cianurico a partire dall’urea, come mostrato nella figura seguente:

![Sintesi dell’acido cianurico da urea](link all’immagine)

In sintesi, l’acido cianurico svolge un ruolo fondamentale nella protezione del cloro presente nelle piscine dall’azione dannosa dei raggi solari, garantendo un’efficace disinfezione dell’acqua.

L’importanza del Cloro per la Pulizia delle Piscine

Per mantenere le piscine pulite e sicure, è fondamentale utilizzare un agente disinfettante come il cloro. Il cloro è comunemente utilizzato sotto forma di ipoclorito di calcio (Ca(ClO)2) e (NaClO), entrambi solubili in acqua. Questi sali si dissociano nell’acqua producendo ioni ipoclorito, che svolgono un’azione disinfettante.

Il processo di idrolisi dell’ipoclorito in acqua porta alla formazione di acido ipocloroso (HClO), che è in grado di eliminare batteri e agenti patogeni agendo sulle loro strutture cellulari.

La Stabilità dell’Acido Ipocloroso

Un inconveniente nell’uso dell’ipoclorito è la sua instabilità, in particolare alla luce UV, che può causarne la degradazione. Per ovviare a questo problema, molti disinfettanti sono formulati con stabilizzanti come l’acido cianurico. Quest’ultimo reagisce con l’acido ipocloroso producendo clorocianurato, una forma più stabile e resistente alla luce UV.

Applicazioni dell’Acido Cianurico

L’acido cianurico è un componente chiave nella sintesi di vari composti organici come , derivati clorurati, detergenti, antiossidanti, coloranti e pesticidi.

L’utilizzo corretto del cloro e dei suoi composti è essenziale per garantire la pulizia e la sicurezza delle piscine, proteggendo i bagnanti dalla presenza di agenti patogeni e mantenendo l’acqua limpida e salubre.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Svelato il disastro ambientale di Love Canal: urbanisti costruiscono un intero quartiere su una discarica tossica

Sversamenti tossici a Love Canal: un incubo americano che ha avvelenato famiglie innocenti! Immaginate case da sogno costruite su una bomba ecologica: rifiuti chimici...

Trump bersagliato dalla Cina con un aumento dei dazi al 125% in risposta alle sue mosse

Cina contro USA: i dazi volano alle stelle in una guerra commerciale da incubo! Pechino ha sbattuto la porta in faccia a Washington, alzando...

Gli esperti dettano le quantità di pesce da consumare settimanalmente e i motivi controversi dietro questa imposizione

Avete presente quando vi dicono che il pesce è la panacea per la salute? Beh, pensateci due volte, perché potrebbe essere un piatto avvelenato!...
è in caricamento