back to top

Amminoacidi a catena ramificata: catabolismo, integratori

Benefici degli Amminoacidi a Catena Ramificata: , e Valina

Gli amminoacidi a catena ramificata, conosciuti come leucina, isoleucina e valina, sono amminoacidi essenziali che devono essere assunti tramite la dieta poiché il corpo non è in grado di produrli autonomamente. Questi amminoacidi sono fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo e sono presenti principalmente nelle proteine di alimenti come carne, latticini e legumi.

Storia e Struttura dei BCAA

La scoperta della leucina risale al 1818 grazie al chimico Joseph Louis Proust. I BCAA vengono definiti anche con l’acronimo BCAA, ovvero Branched Chain Amino Acids, a causa della loro struttura molecolare con catene ramificate. Questi amminoacidi rappresentano circa il 15-25% dell’apporto proteico totale.

Catabolismo degli Amminoacidi a Catena Ramificata

I BCAA sono catabolizzati da enzimi che agiscono su tutti e tre gli amminoacidi. Il processo di catabolismo inizia con la transaminazione reversibile e prosegue con la ossidativa. Queste portano alla formazione di composti come l’isovaleril-CoA, il 2-metilbutirril-CoA e l’isobutirril-CoA.

Integratori a Base di BCAA

Gli atleti spesso utilizzano integratori a base di amminoacidi a catena ramificata per favorire la proteica e migliorare le performance durante gli allenamenti. Il rapporto ottimale tra leucina, isoleucina e valina è di 2:1:1. Questi integratori possono essere assunti prima dell’attività fisica per preservare la massa muscolare e ritardare l’affaticamento, oppure dopo l’allenamento per favorire il recupero e la rigenerazione muscolare.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento