back to top

Benzofurano: sintesi, reazioni

Scopriamo il Benzofurano: Caratteristiche, Sintesi e Applicazioni

Il benzofurano, conosciuto anche come cumarone, è un composto eterociclico aromatico formato da un anello benzenico e un furano condensati, con formula chimica C8H6O.

e del Benzofurano

Il benzofurano può essere rappresentato da diverse strutture limite di risonanza, ma quella che contribuisce maggiormente è la prima, poiché mostra una minor separazione di carica rispetto alle altre. Si tratta di un liquido oleoso incolore con un leggero odore aromatico, poco solubile in acqua e leggermente più denso. È altamente infiammabile e sensibile all’esposizione prolungata all’aria.

Sintesi del Benzofurano

A livello industriale, il benzofurano viene estratto dal catrame di carbon fossile, mentre in laboratorio può essere sintetizzato tramite diverse vie sintetiche. Una delle prime sintesi coinvolge la reazione tra e bromo, che porta alla formazione del benzofurano.

e Applicazioni del Benzofurano

Il benzofurano è soggetto a numerose reazioni che coinvolgono principalmente l’anello laterale anziché quello benzenico. Gli elettrofili tendono ad attaccare il benzofurano in posizione 2 per via della minore capacità dell’ossigeno di stabilizzare l’intermedio. Reazioni come la nitrazione con acido nitrico possono portare alla formazione di 2-nitrobenzofurano.

Usi e Applicazioni del Benzofurano

Il benzofurano e i suoi derivati presentano attività biologiche interessanti, come antitumorali, antivirali e antiossidanti, che li rendono di grande importanza in campo farmaceutico. Inoltre, il benzofurano è impiegato nella produzione di resine termoplastiche indene/cumarone resistenti alla corrosione, utilizzate per la produzione di pitture e vernici.

In conclusione, il benzofurano rappresenta un composto versatile con notevoli potenzialità in diversi settori, dalla chimica farmaceutica all’industria delle resine, offrendo una vasta gamma di applicazioni e benefici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Disagio provocato in massa da immagini di cibo artificiali dell’IA tra i consumatori più sensibili

AI e Cibo: Immagini "Inquietanti" che Fanno Schifo e Rovinano l'Appetito! Siete pronti a perdere la fame? Uno studio bomba dall'Università di Duisburg-Essen, pubblicato su...

L’economia italiana sabotata da dazi doganali fin dall’Unità al Mercato Comune Europeo

Dazi Italia: Dal Liberoscambio all'Autarchia Fascista, Trump Mette in Agitazione l'UE! Sai che l'Italia, nata come paradiso del libero scambio, ha flirtato con dazi folli...

I benefici dell’olivo venivano sfruttati dall’uomo già 3700 anni fa, con prove emerse da uno studio in Sicilia.

Scoperta epica in Sicilia: olivi antichi di 3700 anni, più vecchi di certi politici corrotti! Gli archeologi hanno scovato la prova che i nostri...
è in caricamento