Brucite: struttura, usi

Scopri tutto sulla Brucite come minerale e le sue caratteristiche distintive

La Brucite è un minerale composto principalmente da , con una classificazione di durezza che va da 2.5 a 3 nella scala di Mohs. Le sue variazioni di colore vanno dall’incolore al bianco, con una lucentezza madreperlacea sui piani di sfaldatura. In presenza di impurità come il manganese, il ferro o il calcio, può apparire di colore verde chiaro o marrone chiaro.

La storia di un minerale unico

Descritta per la prima volta dal geologo e mineralogista francese François Sulpice Beudant nel XIX secolo, la Brucite ha ricevuto il suo nome dal mineralogista statunitense Archibald Bruce, il primo a scoprirlo. Si tratta di un minerale di , spesso associato a rocce serpentinose o calcaree.

La struttura cristallina della Brucite

La Brucite ha una struttura esagonale compatta, caratterizzata da fogli tetraedrici e ottaedrici uniti insieme da cationi Mg²⁺. Ogni ione magnesio è coordinato ottaedricamente con sei gruppi ossidrile, e questi ottaedri condividono i lati per formare strati distinti.

Utilizzi e benefici della Brucite

La Brucite ha diversi utilizzi, tra cui quello di ecologico, molto richiesto commercialmente per la sua capacità di non rilasciare biossido di carbonio, un gas serra. Il ritardo della fiamma è dovuto alla decomposizione dell’idrossido di magnesio in ossido di magnesio e vapore acqueo, con una reazione endotermica che assorbe calore.

Impieghi industriali della Brucite

Inoltre, la Brucite è una potenziale fonte di magnesio, con una significativa quantità dello ione metallico presente. Questo minerale può essere utilizzato per produrre ossido di magnesio e come a livello industriale.

La Brucite, con la sua struttura unica e le sue proprietà speciali, rappresenta un importante minerale sia dal punto di vista commerciale che delle industriali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento