back to top

Calorimetria e calorimetro

Calorimetria e : Misurare il Calore delle Chimiche

La calorimetria e il calorimetro sono strumenti importanti per misurare il calore assorbito o ceduto durante una reazione o un processo fisico. La , in particolare, è un mezzo efficace per misurare le temperature dei passaggi di stato.

Durante una reazione esotermica in acqua, sia l’acqua che il calorimetro assorbono il calore liberato dalla reazione. Questo può essere rappresentato dall’equazione: calore liberato dal sistema + calore assorbito dall’acqua + calore assorbito dal calorimetro = 0. Esprimendo questa relazione in termini matematici, si ottiene: qsistema = – ( qacqua + q calorimetro).

Per esercitarsi su questi concetti, consideriamo un paio di esempi:

1) Quando 1.095 g di NaOH sono disciolti in 150.00 g di acqua in un calorimetro e la temperatura dell’acqua varia da 23.50 °C a 25.32 °C, con una del calorimetro di 32.9 J/°C. Il calore sviluppato dalla dissoluzione dell’idrossido di sodio può essere calcolato come -1.21 ∙ 10-3 J, o – 44.2 kJ/mol se consideriamo la dissoluzione per mole.

2) Se 50.0 g di una soluzione 0.200 M di NaBr a 23.65 °C sono posti in un calorimetro contenente 50.00 g di AgNO3 0.200 M a 23.65 °C, con una capacità termica del calorimetro di 65.0 J/°C e 4.20 J/g°C per la soluzione, e la temperatura finale del sistema è di 25.40 °C, il calore sviluppato dalla reazione sarà di 849 J.

3) Infine, consideriamo il calore sviluppato dalla reazione del saccarosio con l’ossigeno. Quando 2.75 g di saccarosio reagiscono in una bomba calorimetrica contenente 4.80 Kg di acqua e la variazione di temperatura è di 2.01 °C, con una capacità termica del calorimetro di 2540 J/°C, il calore sviluppato per mole di saccarosio sarà di 5.55 ∙103 kJ/mol.

In tutti questi esempi, si possono osservare diversi modi in cui la calorimetria e il calorimetro sono utilizzati per calcolare il calore sviluppato durante varie reazioni chimiche. Questi strumenti forniscono dati cruciali per comprendere e caratterizzare le reazioni e i processi termici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento