back to top

Capsaicina

Il Ruolo della Capsaicina come Alcaloide Piccante

La capsaicina è un alcaloide presente in molte piante, come il peperoncino, che conferisce loro il caratteristico gusto piccante. La sua scarsa solubilità in acqua la rende solubile in alcol, etere e . Nel 1816, il chimico tedesco Christian Friedrich Bucholz isolò per la prima volta la capsaicina dai peperoncini tramite estrazione in solventi organici.

Nel corso degli anni, altri chimici come John Clough Thresh e Karl Micko sono riusciti a ottenere la capsaicina in forme più pure e cristalline. Successivamente, nel 1930, gli scienziati E. Späth e S.F. Darling sono stati i primi a sintetizzare questa sostanza. Il nome della capsaicina deriva dalle piante del genere Capsicum da cui è estratta.

La produzione industriale di capsaicina avviene tramite l’utilizzo di clorurati e a temperature comprese tra 140 e 170 °C. È interessante notare che nel 1960 è stata identificata la biosintesi della capsaicina e dei capsaicinoidi utilizzando isotopi marcati, confermando la e la valina come precursori.

Capsaicina negli Alimenti

Il peperoncino, misurato secondo la Scala di Scoville per valutarne la piccantezza, è comunemente usato in cucina per insaporire molti piatti e come salse piccanti, tabasco, curry e chili. La capsaicina, essendo liposolubile, viene rilasciata a contatto con olio durante la cottura. In cucina italiana tradizionale, il peperoncino viene soffritto nell’olio prima degli altri ingredienti.

Utilizzi della Capsaicina in Campo Farmaceutico

La capsaicina viene impiegata come analgesico in unguenti e cerotti cutanei con concentrazioni tra lo 0.025% e lo 0.1%, per alleviare dolori legati ad artriti, reumatismi, nevralgie, lombalgie e geloni. È particolarmente efficace nel trattamento di spasmi muscolari dolorosi alla spalla e al braccio.

Altri Impieghi della Capsaicina

I capsaicinoidi sono utilizzati come ingrediente attivo negli spray antiaggressione al peperoncino, sfruttati come arma dissuasiva. Quando viene spruzzato sulla pelle, in particolare sugli occhi o sulle mucose, causa dolore e difficoltà respiratorie, scoraggiando aggressori e manifestanti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Il cinema viene invaso dal primo documentario di GeoPop, Vulc – L’essenza di un legame, che sfida le convenzioni scientifiche sul grande schermo

Vulc: Il documentario che fa tremare la Terra e scuote la tua anima! Siete pronti a un'esplosione di scienza e umanità che non le...

Svelato il disastro ambientale di Love Canal: urbanisti costruiscono un intero quartiere su una discarica tossica

Sversamenti tossici a Love Canal: un incubo americano che ha avvelenato famiglie innocenti! Immaginate case da sogno costruite su una bomba ecologica: rifiuti chimici...

Trump bersagliato dalla Cina con un aumento dei dazi al 125% in risposta alle sue mosse

Cina contro USA: i dazi volano alle stelle in una guerra commerciale da incubo! Pechino ha sbattuto la porta in faccia a Washington, alzando...
è in caricamento