back to top

Carbonato di bario: solubilità, sintesi, reazioni

Il Carbonato di Bario: Caratteristiche e Utilizzi

Il carbonato di bario è un sale naturale presente nella witherite, un minerale appartenente alla classe dei carbonati. Questo composto ha un prodotto di solubilità pari a 2.58 ·10–9 e si dissocia secondo l’equilibrio eterogeneo BaCO3(s) ⇄ Ba2+(aq) + CO32-(aq). La sua solubilità molare è di 5.08 · 10-5 mol/L.

Indice Articolo

Solubilità

Il carbonato di bario è poco solubile in acqua ma solubile negli acidi come l’acido cloridrico. Da questa reazione si ottiene cloruro di bario, biossido di carbonio e acqua. A temperature elevate si decompone termicamente in ossido di bario e biossido di carbonio.

Sintesi

Il carbonato di bario si ottiene dalla raffinazione della witherite. In laboratorio, è possibile sintetizzarlo mediante una reazione di precipitazione tra un sale solubile di bario e un carbonato solubile. Questo composto viene impiegato come fondente e agente opacizzante, nonché come materia prima per l’ossido e il perossido di bario.

Usi

Il carbonato di bario trova impiego nella produzione di vetri ottici, ceramiche, smalti e vernici. Grazie alla sua capacità di conferire una colorazione verde alla fiamma, è utilizzato nei fuochi d’artificio. Tuttavia, è importante sottolineare che può anche essere impiegato come veleno per i topi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento