back to top

Catalasi: struttura, meccanismo

Ruolo, struttura e azione della catalasi

La catalasi è un enzima appartenente alla famiglia delle ossidoreduttasi, prodotto dalle cellule insieme alla superossido dismutasi per contrastare gli agenti ossidanti. La sua funzione principale è quella di convertire il perossido di idrogeno in acqua e ossigeno molecolare, riducendo l’ossidazione cellulare.

Contro le specie reattive dell’ossigeno (ROS), come perossidi e radicali liberi, la catalasi agisce per prevenire lo stress ossidativo e proteggere le cellule dai danni.

PUBBLICITA

Le catalasi sono costituite da tetrameri con quattro catene polipeptidiche, ciascuna contenente un gruppo ferroso all’interno della struttura, conferendo stabilità e resistenza alle variazioni di pH e temperatura.

Il meccanismo d’azione della catalasi coinvolge la reazione del perossido di idrogeno con l’enzima in due fasi, in cui il centro ferroso viene ossidato e poi ridotto, generando acqua e ossigeno molecolare. Alcune catalasi contengono anche il cofattore NADPH per prevenire la formazione di composti inattivi e migliorare l’efficacia nel contrastare gli agenti ossidanti.

La catalasi svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio redox all’interno delle cellule e nella protezione dai danni ossidativi, contribuendo alla salute cellulare e all’integrità del DNA.

Leggi anche

La nuova tecnologia italiana trasforma la CO2 in bicarbonato di calcio immagazzinandola in mare

Lo sviluppo di nuove tecnologie per affrontare le sfide del cambiamento climatico è un tema di crescente interesse. Una delle innovazioni più recenti proviene...

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, i buoni propositi iniziano a plasmarsi e il 51% degli italiani già contempla viaggi da intraprendere nei mesi successivi, secondo una...

Cos’era, quanto è durato e la mappa

L’Impero Bizantino, noto anche come Impero d'Oriente, si estendeva su diverse regioni, tra cui l’Anatolia, parte della Penisola Balcanica, e, per alcuni periodi, il...
è in caricamento