back to top

Cause delle piogge acide: reazioni, effetti e danni

Piogge acide: Cause, effetti e danni


Le piogge acide sono il risultato dell’emissione di anidride carbonica, ossidi di zolfo e ossidi d’azoto. Questi inquinanti atmosferici abbassano il pH, creando un impatto negativo sull’ambiente e sulla salute umana.

Il primo passo processo di formazione delle piogge acide è l’emissione di anidride solforosa (SO2) e (NO2) nell’atmosfera. Successivamente, questi prodotti di combustione si trasformano in acidi solforico e nitrico.

L’anidride carbonica contenuta nell’atmosfera si dissolve nel vapore acqueo e reagisce formando acido carbonico. Questo acido può ionizzarsi in acqua, portando a un abbassamento del pH dell’acqua piovana.

Le piogge acide hanno effetti devastanti sulla vita acquatica, vegetale e sulla salute umana, oltre a causare danni a strutture e monumenti in marmo.

Il fenomeno delle piogge acide venne notato per la prima volta nel 1872 da Robert Angus Smith, a causa dell’acidificazione delle piogge nei centri industriali britannici. Questo fenomeno è stato attribuito allo sviluppo produzione industriale e all’uso di combustibili fossili.

L’emissione di ossidi di zolfo e di azoto, derivanti combustione di idrocarburi ad alto contenuto di carbonio, sono stati i principali artefici dell’acidificazione delle piogge. Questo inquinamento atmosferico ha avuto gravi effetti anche sulla salute umana.

L’azoto molecolare, un sottoprodotto degli scarichi dei motori a combustione interna, reagisce con l’ossigeno per formare il monossido di azoto, che a volta reagisce con l’ossigeno per dare il biossido di azoto, responsabile del colore dello smog.

Analogamente, l’anidride solforosa rilasciata nell’atmosfera reagisce con l’acqua per formare acido solforoso, che può essere successivamente ossidato ad acido solforico.

Questi processi hanno portato a un aumento dell’acidità delle piogge, causando danni significativi su edifici e sculture in marmo che sono principalmente costituiti da carbonato di calcio. Nonostante i continui sforzi per sensibilizzare l’opinione pubblica e i governi, il problema dell’inquinamento atmosferico continua a persistere, specialmente nei paesi in via di sviluppo, dove l’attività industriale non rispetta gli standard minimi per un’attività economica sostenibile.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...
è in caricamento