Clorito: proprietà, sintesi, reazioni

Il clorito è un anione poliatomico con formula ClO2  in cui il cloro ha numero di ossidazione +3.
È la base coniugata dell’acido cloroso HClO2 che è un acido debole; tuttavia esso ha una costante di equilibrio Ka pari a 1.1 · 10-2 che piuttosto alta rispetto ad altri acidi deboli.

Pertanto la costante di idrolisi Kb di un sale costituito, ad esempio da un metallo alcalino e clorito, è pari a Kb = Kw/Ka = 10-14/1.1 · 10-2 = 9.1 · 10-13.

Proprietà

In soluzioni acide dà reazioni di decomposizione i cui prodotti variano a seconda del pH.
Ad esempio può dare una reazione di disproporzione:
3 ClO2 → 2 ClO3 + Cl
per dare clorato e cloruro.

È un buon ossidante infatti in ambiente neutro o basico ha un potenziale normale di riduzione pari a + 0.78 V relativo alla semireazione:
ClO2 + 2 H2O  + 4 e → Cl + 4 OH

Sali contenti tale ione come il clorito di sodio sono utilizzati per la macerazione del legno.

Si forma, insieme al cloruro e al clorato quando è utilizzato per disinfettare l’acqua

Sintesi

Può essere ottenuto dalla reazione tra biossido di cloro e una base secondo la reazione netta:
2 ClO2 + 2 OH → ClO2 + ClO3 + H2O

Un clorito, come quello si sodio, è ottenuto dalla reazione tra biossido di cloro e perossido di sodio secondo la reazione:
2 ClO2 + Na2O2 → 2 NaClO2 + O2

In questa reazione di ossidoriduzione il cloro passa da numero di ossidazione + 4 a +3 e l’ossigeno da numero di ossidazione -1 a zero

Reazioni

Alcuni cloriti, come quello di bario, sono sali poco solubili. Il prodotto di solubilità di Ba(ClO2)2 è pari, infatti a 2.45 · 10-5. Pertanto si può precipitare il clorito di bario dalla reazione:
2 ClO2(aq)  + BaCl2(aq) → Ba(ClO2)2(s) + 2 Cl(aq)

Stante la sua reagisce, ad esempio, con lo ioduro in ambiente acido. I prodotti della reazione sono cloruro e iodio :
ClO2+ 4 I + 4 H+ → Cl + 2 I2 + 2 H2O

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento