back to top

Comprendere i Cationi: Formazione e Esempi

I cationi, noti per la loro carica positiva, possono derivare sia da atomi metallici che perdono elettroni sia da gruppi di atomi legati, noti come ioni poliatomici. Vediamo come si formano e forniamo esempi concreti.

Classi di Cationi e la loro Formazione

I cationi derivano da diverse categorie di elementi e composti. I metalli alcalini, con configurazioni elettroniche terminali del tipo ns1, hanno la tendenza a donare un elettrone. Ad esempio, il sodio (Na) perde un elettrone diventando Na+, assumendo la configurazione del neon. Per ulteriori approfondimenti sul neon, consulta [Chimica.Today](https://chimica.today/chimica/neon/).

Analogamente, i metalli alcalino-terrosi, con configurazioni elettroniche terminanti con ns2, come il calcio (Ca), possono cedere due elettroni diventando Ca2+ e assumendo la configurazione dell’argon. Per approfondire le proprietà del calcio, visita [Chimica.Today](https://chimica.today/chimica-generale/calcio/).

Metalli nel gruppo 3A e metalli di transizione possono formare cationi con diverse cariche positive, come il ferro che può perdere 2 o 3 elettroni formando rispettivamente Fe2+ o Fe3+. Per maggiori informazioni sui metalli di transizione, consulta le risorse disponibili su [Chimica.Today](https://chimica.today/chimica-generale/numeri-di-ossidazione-dei-metalli-di-transizione-2/).

Esempi di Cationi Poliatomici

I cationi poliatomici si formano dall’aggiunta di uno ione H+ a una base secondo la teoria di Brønsted-Lowry. Ad esempio, l’ammoniaca (NH3) può accogliere un protone dando origine all’ione ammonio (NH4+). Approfondimenti su questo argomento sono disponibili su [Chimica.Today](https://chimica.today/chimica-generale/ione-ammonio/).

Altri cationi poliatomici comuni includono l’idronio (H3O+), il mercuroso (Hg22+), il vanadile (VO2+), e l’uranile (UO22+).

Il mondo dei cationi è intrigante e diversificato, comprendendo entità semplici come gli ioni di metalli alcalini fino a sistemi più complessi come quelli poliatomici. Per ulteriori informazioni, consulta risorse didattiche e accademiche specializzate sulla chimica dei cationi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento