back to top

Deaminazione ossidativa: metabolismo delle proteine, catabolismo degli amminoacidi

La deaminazione ossidativa è un processo chimico che porta alla rimozione di un gruppo amminico da una molecola e alla formazione di ammoniaca. Le , composte da legati tra loro tramite legame peptidico, vengono scisse negli amminoacidi costituenti tramite catalisi enzimatica una volta assunte con l’alimentazione.

Ruolo della deaminazione ossidativa nel metabolismo delle proteine

La deaminazione ossidativa rappresenta una tappa importante nel catabolismo degli amminoacidi derivanti dalla degradazione delle proteine. Questo processo avviene principalmente nel fegato e nei reni e coinvolge la trasformazione di un amminoacido in un corrispondente chetoacido, con l’allontanamento gruppo amminico come ammoniaca.

Coinvolgimento del glutammato e della glutammato deidrogenasi

La deaminazione ossidativa coinvolge principalmente il glutammato, che è il prodotto finale di molte reazioni di ed è catalizzata dalla glutammato deidrogenasi utilizzando come coenzimi NAD o NAPD. La reazione è reversibile, poiché la maggior parte degli amminoacidi vengono deamminati tramite transaminazione.

Fasi del catabolismo degli amminoacidi

Il catabolismo degli amminoacidi avviene in due fasi: la prima fase prevede la rimozione dell’α-amminogruppo tramite transaminazione e deaminazione ossidativa, mentre la seconda fase comporta la trasformazione dello scheletro carbonioso dell’α-chetoacido in intermedi delle vie metaboliche. Questi intermedi vengono poi degradati a biossido di carbonio e acqua, producendo energia sotto forma di ATP.

Produzione di corpi chetonici nel fegato

Durante il catabolismo degli amminoacidi, possono essere prodotti corpi chetonici nel fegato. I corpi chetonici, come l’acetoacetato e il 3-beta-idrossibutirrato, sono molecole solubili in acqua utilizzate come fonte di energia quando non è disponibile una quantità sufficiente di glucosio. Questo verificarsi durante periodi di digiuno prolungato, esercizio fisico intenso o diete povere di carboidrati.

Inoltre, i corpi chetonici hanno anche funzioni di segnalazione e biologiche, svolgendo un ruolo importante nel metabolismo energetico e nella regolazione dei processi fisiologici nel corpo umano.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Guida alla disattivazione della funzione per garantire la tua privacy

Raccolta dei dati in ChatGPT ChatGPT raccoglie automaticamente i dati inseriti dagli utenti, inclusi testi, immagini e audio, per migliorare i futuri modelli di intelligenza...

Perché l’UE fatica a diventare indipendente dalle armi USA: il riarmo europeo in corso.

Industrie della Difesa in Europa I Paesi europei mantengono un complesso militare-industriale significativo, nonostante il suo ridimensionamento rispetto alla Guerra Fredda. Alcuni colossi dell'industria bellica...

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...
è in caricamento